fbpx
GORGO

RUN

Giacomo Bufarini, meglio conosciuto come RUN, è uno degli artisti italiani più famosi e conosciuti della scena italiana ed internazionale. Da anni vive e lavora a Londra e le sue opere possono essere viste in diversi continenti, dall’Europa all’Asia passando per l’Africa.

RUN fa parte della prima generazione di street artists italiani e le sue prime opere risalgono agli inizi degli anni 2000. La sua street art nasce come personale linguaggio di comunicazione, dove i particolari personaggi parlano ad un pubblico diversificato su più livelli.

Influenzato dai viaggi compiuti, dal contatto con culture e realtà differenti e dalle esperienze vissute, l’artista ha saputo creare un estetica ed un linguaggio visivo altamente personali. Il suo percorso artistico è caratterizzato da una profonda ricerca sul segno, che lo ha portato a studiare varie tecniche pittoriche, di stampa ed incisione.

I suoi personaggi sono animati da una atmosfera primitiva, immersi in antichi rituali alla ricerca dell’origine del mondo e della energie terrene e della natura che governano la nostra specie. Generano un esperienza giocosa, intima e profonda abbracciando un idea di multiculturalità. I corpi appaiono intrecciati in pose simboliche, motivi geometrici e colori accattivanti, capaci di tracciare un immaginario vibrante e colorato.

RUN esplora quei processi di cambiamento dell’essere umano, attraverso una riflessione sulla sua controversa e sfaccettata natura esistenziale ed universale.

Il murale di Basik e Run nel quartiere Rovezzano a FirenzeOltremare: Il murale di RUN a Falconara MarittimaThe Thinker Child: Il murale di RUN a Croydon, LondraRUN – A Series of New Pieces in AnconaRUN – New Mural in AnconaRUN for Mukanda Festival 2016RUN for Clorofilla Project in BellunoRUN – New Mural in Essaouira, MoroccoRUN – New Mural in Peckham, LondonRUN – New Mural in Newham, LondonRUN – New Mural at nEXt Emerson in FlorenceSaner – New Mural in Detroit for 1xRUNChristopher Derek Bruno at Mailchimp OfficeEtnik – New Mural at CSA Bruno, PiedicastelloRUN – New Mural at Boombarstick Festival 2014RUN, Thierry Noir, John Dolan at The Museum of LondonRUN – New Mural for Oltre il Muro Festival 2014RUN – New Mural for ALTrove FestivalAxel Void – “RUN” New Piece for Mission to ArtRUN – “Dope” New Mural in London, UKRUN – “Phrenology” New Mural in Shoreditch, LondonBorondo, Alexis Diaz, CANEMORTO, Pixel Pancho, RUN in LondonPhlegm, RUN and Christiaan Nagel for Last Breath ProjectRUN x 2501 – New Mural in Shoreditch, LondonRUN x Phlegm – New Mural in in Roath, CardiffRUN – New Mural in Roath, CardiffRUN x Pablo Delgado – New Mural in LondonRUN – New Mural for Baroque The Street FestivalChristopher Derek Bruno – New Mural in RomeRUN – New Mural for The Village Underground Wall ProjectRUN – New Mural for Chichester Street Art FestivalRUN – New Mural in London for The Canals ProjectRUN – New Murals in Gambia and SenegalChristopher Derek Bruno – “Passing through Gates” New MuralRUN – A New Series of Murals in Gambia Part IIIRUN – A New Series of Murals in Gambia Part IIRUN – A New Series of Murals in GambiaRUN – “Tramshed” Mural in London VideoRUN – “Let’s Advertise Yourself” New Mural in Shoreditch, LondonRUN – New Pieces in Clapton, London
Streets

RUN for Artmossphere Biennale of Urban Art MoscowChristopher Derek Bruno at 886 Geary Gallery (Recap)RUN – “Man is Good” at Howard Griffin Gallery (Recap)RUN – “L’uomo con la Coda” at Galleria Varsi (Recap)RUN “Parabola di G.” at Howard Griffin Gallery (Recap)RUN “Dancer Master” at Hang-Up Gallery (Recap)RIME x 1xRUN – “Wrap Sheets Detroit” Video
Exhibitions

RUN

Giacomo Bufarini, meglio conosciuto come RUN, è uno degli artisti italiani più famosi e conosciuti della scena italiana ed internazionale. Da anni vive e lavora a Londra e le sue opere possono essere viste in diversi continenti, dall’Europa all’Asia passando per l’Africa.

RUN fa parte della prima generazione di street artists italiani e le sue prime opere risalgono agli inizi degli anni 2000. La sua street art nasce come personale linguaggio di comunicazione, dove i particolari personaggi parlano ad un pubblico diversificato su più livelli.

Influenzato dai viaggi compiuti, dal contatto con culture e realtà differenti e dalle esperienze vissute, l’artista ha saputo creare un estetica ed un linguaggio visivo altamente personali. Il suo percorso artistico è caratterizzato da una profonda ricerca sul segno, che lo ha portato a studiare varie tecniche pittoriche, di stampa ed incisione.

I suoi personaggi sono animati da una atmosfera primitiva, immersi in antichi rituali alla ricerca dell’origine del mondo e della energie terrene e della natura che governano la nostra specie. Generano un esperienza giocosa, intima e profonda abbracciando un idea di multiculturalità. I corpi appaiono intrecciati in pose simboliche, motivi geometrici e colori accattivanti, capaci di tracciare un immaginario vibrante e colorato.

RUN esplora quei processi di cambiamento dell’essere umano, attraverso una riflessione sulla sua controversa e sfaccettata natura esistenziale ed universale.