fbpx
GORGO

SBAGLIATO – New Pieces at Art Basel 2014 Part2

Torniamo ancora una volta per le strade di Wynwood a Miami, in occasione dell’Art Basel infatti gli amici di SBAGLIATO hanno portato a termine una nuova serie di interventi proseguendo nel portare avanti il loro personale approccio stilistico.

Dopo gli interventi realizzati qualche giorno fa è l’occasione quindi per tornare ad approfondire il lavoro degli artisti italiani attraverso una nuova infornata di interventi che nuovamente ne rivendicano il particolare impulso in strada. Come visto più volte l’operato di SBAGLIATO affonda le sue radici su campionamento visivo di architetture e scorci urbani ricollocati all’interno di tessuti urbani differenti. Da questo impulso emergono immagini e visioni realistiche e capaci di generare un inganno visivo profondo in chi osserva. Sta proprio qui l’abilità degli interpreti, la loro capacità di comporre una frattura visuale all’interno di uno specifico spot, lascia emergere immagini e visioni in grado di confondere il passante, di porre dubbi e perplessità per quello specifico elemento che di fatto non è stato notato prima o che semplicemente non dovrebbe trovarsi li. Approfondendo, gli interpreti hanno saputo attraverso i loro poster, generare universi visivi differenti, corridoi, aperture e fessure in grado di trasformare una parete nell’apertura di un vicolo, la porta per un spazio nuovo attraverso uno sguardo percettivo nello stesso. Le produzioni firmate dagli autori con base a Roma vengono quindi alimentate da un impatto e da una realisticità piuttosto marcati, al tempo stesso la capacità degli artisti di eludere le percezioni dello spettatore proponendo un inganno sempre piuttosto ricercato, lascia intendere la volontà degli interpreti di sviluppare un corpo visivo non del tutto estraneo ma piuttosto in profonda simbiosi con gli spazi urbani, ponendo dubbi e perplessità ed alimentando il dubbio di cosa sia vero e di cosa sia sbagliato appunto.

Gli interventi di Miami, esattamente come i precedenti di cui vi abbiamo mostrato le immagini qualche giorno fa (Covered), vedono gli autori ancora una volta impegnati nella costruzione fittizia di elementi urbani. In particolare SBAGLIATO qui concentrano danno libero sfogo alla loro immaginazione proponendo una serie di interventi di medie/piccole dimensioni tornando quindi al principio del loro percorso in strada.

Tra finestre, cornicioni porte e lo splendido cancello, abbiamo quindi l’opportunità di immergerci all’interno dell’immaginario degli autori, sempre più convinti della bontà del loro progetto.

In calce al nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dataci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro degli artisti.

Thanks to The Artists for The Pics

SBAGLIATO – New Pieces at Art Basel 2014 Part2

Torniamo ancora una volta per le strade di Wynwood a Miami, in occasione dell’Art Basel infatti gli amici di SBAGLIATO hanno portato a termine una nuova serie di interventi proseguendo nel portare avanti il loro personale approccio stilistico.

Dopo gli interventi realizzati qualche giorno fa è l’occasione quindi per tornare ad approfondire il lavoro degli artisti italiani attraverso una nuova infornata di interventi che nuovamente ne rivendicano il particolare impulso in strada. Come visto più volte l’operato di SBAGLIATO affonda le sue radici su campionamento visivo di architetture e scorci urbani ricollocati all’interno di tessuti urbani differenti. Da questo impulso emergono immagini e visioni realistiche e capaci di generare un inganno visivo profondo in chi osserva. Sta proprio qui l’abilità degli interpreti, la loro capacità di comporre una frattura visuale all’interno di uno specifico spot, lascia emergere immagini e visioni in grado di confondere il passante, di porre dubbi e perplessità per quello specifico elemento che di fatto non è stato notato prima o che semplicemente non dovrebbe trovarsi li. Approfondendo, gli interpreti hanno saputo attraverso i loro poster, generare universi visivi differenti, corridoi, aperture e fessure in grado di trasformare una parete nell’apertura di un vicolo, la porta per un spazio nuovo attraverso uno sguardo percettivo nello stesso. Le produzioni firmate dagli autori con base a Roma vengono quindi alimentate da un impatto e da una realisticità piuttosto marcati, al tempo stesso la capacità degli artisti di eludere le percezioni dello spettatore proponendo un inganno sempre piuttosto ricercato, lascia intendere la volontà degli interpreti di sviluppare un corpo visivo non del tutto estraneo ma piuttosto in profonda simbiosi con gli spazi urbani, ponendo dubbi e perplessità ed alimentando il dubbio di cosa sia vero e di cosa sia sbagliato appunto.

Gli interventi di Miami, esattamente come i precedenti di cui vi abbiamo mostrato le immagini qualche giorno fa (Covered), vedono gli autori ancora una volta impegnati nella costruzione fittizia di elementi urbani. In particolare SBAGLIATO qui concentrano danno libero sfogo alla loro immaginazione proponendo una serie di interventi di medie/piccole dimensioni tornando quindi al principio del loro percorso in strada.

Tra finestre, cornicioni porte e lo splendido cancello, abbiamo quindi l’opportunità di immergerci all’interno dell’immaginario degli autori, sempre più convinti della bontà del loro progetto.

In calce al nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dataci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro degli artisti.

Thanks to The Artists for The Pics