Moallaseconda – New Mural in Rio Marina, Isola d’Elba
Prosegue il bel periodo di Moallaseconda, l’artista Italiano continua a portare avanti il suo personale percorso produttivo con quest’ultimo lavoro realizzato a Rio Marina, sulla costa orientale dell’isola d’Elba.
Con quest’ultimo intervento, l’artista Italiano continua a tracciare con forza il peculiare approccio artistico, osservando infatti l’evoluzione e lo sviluppo sia visivo che tematico dell’autore, non possiamo non sottolineare il cambio sostanziale nelle dinamiche portate avanti attraverso il lavoro in strada. Partito con uno stimolo maggiormente figurativo, l’interprete ha poi scelto di spostare la propria attenzione sulla forma e sugli elementi che compongono ed interessano il suo stesso immaginario. Ne è emerso un approccio decisamente più personale, certamente più criptico e legato ad una astrazione capace di veicolare stimoli differenti, forme e configurazioni diametralmente opposte figlie di sensazioni e stati d’animo, di personale riflessioni e spunti, e veicolate raccogliendo alcuni degli elementi tipici del precedente percorso, come ad esempio il bianco ed il nero come unici vettori cromatici, l’idea di legare le configurazioni attraverso intrecci di fili di vario genere.
L’opera, realizzata su una piccola struttura in cemento, rappresenta, esattamente come il doppio intervento di Ozmo ed Eron a Capri di qualche settimana fà (Covered), un inedito per l’Isola d’Elba e viene sviluppato da Moallaseconda come naturale evoluzione delle ultime sperimentazioni. L’idea come detto è quella di semplificare da un punto di vista visivo quelli che sono gli stimoli e le tematiche tipiche dell’immaginario dell’artista che al contempo fa sfoggio di un piglio maggiormente dinamico legato a doppio filo con il peculiare studio della forma e delle sue differenti declinazioni.
Proprio l’idea di movimento sembra essere uno degli slanci e degli spunti che maggiormente affascinano l’artista, in questo senso l’intervento si muove attraverso un camaleontico apparato visivo, ci troviamo di fronte ad una sorta di onda emotiva che letteralmente riflette emozioni e sensazioni differenti mutando il proprio stesso aspetto. È proprio qui che si sviluppa tutta la forza del lavoro, l’artista dipinge attraverso differenti impostazioni, dalle piccole pennellate che formano l’intreccio di minuscoli filamenti arriviamo ad un intermezzo nero, che sfocia in un piglio maggiormente grezzo e stimolato da una pittura largamente emotiva, il tutto infine contrapposto ad una breve sezione in verde che letteralmente stacca e propone un interessante intermezzo nelle dinamiche cromatiche tipiche di Moallaseconda.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella ed intensa serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti circa il lavoro dell’interprete.
Thanks to The Artist for The Pics