fbpx
GORGO

Hopnn – New Mural at nEXt Emerson in Florence

Ultimo artista al lavoro sulla facciata esterna del centro sociale culturale nEXt Emerson è Hopnn, l’interprete Italiano torna al lavoro portando in dote tutta la sua particolare stilistica, realizzando una nuova ed intensa pittura capace di veicolare le consuete tematiche.

Dopo le opere realizzate da Moallaseconda (Covered) e RUN (Covered), l’autore italiano chiude il cerchio sul bel progetto messo in atto dai ragazzi di 400 Drops, con una pittura che ancora una volta vede nella bicicletta, il simbolo ideale per catalizzare spunti e riflessioni differenti.

Partito come writer, Hopnn ha poi virato verso un approccio maggiormente pittorico, servendosi di medium differenti, lavorando quindi su carta ed attraverso adesivi, l’artista ha saputo sviluppare una precisa stilistica, riconoscibile ed influenzata da spunti differenti. Riavvolgiamo il nastro, è infatti il trasferimento a Roma diversi anni fa che diviene scintilla per l’autore. Qui, impressionato dalla congestione del traffico cittadino, l’interprete trova nella biciclette, e nella volontà di sottolineare il personale rapporto con la stessa, il suo principale vettore tematico. Aldilà dell’importanza e della presa di posizione che, inevitabilmente, osservando le opere emerge, è importante sottolineare come l’artista utilizzi questo strumento per toccare temi ed argomenti differenti. Le produzioni non risultano quindi unicamente legata ad una personale presa di posizione sulla bicicletta od ad una campagna contro le automobili, quanto piuttosto punto di partenza per una astrazione di pensieri e stimoli eterogenei in grado di portare l’interprete ad approfondire tematiche spesso impegnate, attraverso le quali offrire una peculiare presa di posizione su temi ed argomenti di spessore. Lavorando attraverso due distinte tonalità, il bianco per i personaggi ed i volti dei suoi characters ed il rosso per le biciclette e le automobili, l’artista attraverso una sintesi grafica vicina all’illustrazione ed al mondo dei fumetti, traccia così la sua personale visione d’arte.

L’opera realizzata da Hoppn sulla facciata del nEXt Emerson di Firenze, va ad inserirsi tra due grandi volti realizzati da RUN. L’intervento ancora una volta vede l’artista soffermarsi sulla distruzione di una serie di automobili, tutte messe in pila una sopra l’altra con, nella parte superiore, un uomo in biciclette che sembra proprio schiacciarle e distruggerle. Il forte senso di movimento, la grande presenza di dettagli di piccole dimensioni, favoriscono l’esigenza di una osservazione attenta, in modo tale da raccogliere al meglio, tutti gli stimoli e le differenti tematiche presenti all’interno dell’opera.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista, è tutto vostro.

Hopnn – New Mural at nEXt Emerson in Florence

Ultimo artista al lavoro sulla facciata esterna del centro sociale culturale nEXt Emerson è Hopnn, l’interprete Italiano torna al lavoro portando in dote tutta la sua particolare stilistica, realizzando una nuova ed intensa pittura capace di veicolare le consuete tematiche.

Dopo le opere realizzate da Moallaseconda (Covered) e RUN (Covered), l’autore italiano chiude il cerchio sul bel progetto messo in atto dai ragazzi di 400 Drops, con una pittura che ancora una volta vede nella bicicletta, il simbolo ideale per catalizzare spunti e riflessioni differenti.

Partito come writer, Hopnn ha poi virato verso un approccio maggiormente pittorico, servendosi di medium differenti, lavorando quindi su carta ed attraverso adesivi, l’artista ha saputo sviluppare una precisa stilistica, riconoscibile ed influenzata da spunti differenti. Riavvolgiamo il nastro, è infatti il trasferimento a Roma diversi anni fa che diviene scintilla per l’autore. Qui, impressionato dalla congestione del traffico cittadino, l’interprete trova nella biciclette, e nella volontà di sottolineare il personale rapporto con la stessa, il suo principale vettore tematico. Aldilà dell’importanza e della presa di posizione che, inevitabilmente, osservando le opere emerge, è importante sottolineare come l’artista utilizzi questo strumento per toccare temi ed argomenti differenti. Le produzioni non risultano quindi unicamente legata ad una personale presa di posizione sulla bicicletta od ad una campagna contro le automobili, quanto piuttosto punto di partenza per una astrazione di pensieri e stimoli eterogenei in grado di portare l’interprete ad approfondire tematiche spesso impegnate, attraverso le quali offrire una peculiare presa di posizione su temi ed argomenti di spessore. Lavorando attraverso due distinte tonalità, il bianco per i personaggi ed i volti dei suoi characters ed il rosso per le biciclette e le automobili, l’artista attraverso una sintesi grafica vicina all’illustrazione ed al mondo dei fumetti, traccia così la sua personale visione d’arte.

L’opera realizzata da Hoppn sulla facciata del nEXt Emerson di Firenze, va ad inserirsi tra due grandi volti realizzati da RUN. L’intervento ancora una volta vede l’artista soffermarsi sulla distruzione di una serie di automobili, tutte messe in pila una sopra l’altra con, nella parte superiore, un uomo in biciclette che sembra proprio schiacciarle e distruggerle. Il forte senso di movimento, la grande presenza di dettagli di piccole dimensioni, favoriscono l’esigenza di una osservazione attenta, in modo tale da raccogliere al meglio, tutti gli stimoli e le differenti tematiche presenti all’interno dell’opera.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista, è tutto vostro.