fbpx
GORGO

Herbert Baglione – “1000 Shadows” Series in Frankfurt

Dopo l’aspra polemica scaturita proprio su questa pagine per il suo intervento a Parma (qui), Herbert Baglione torna a proporre il suo “1000 Shadows Series”, un progetto che vede il grande artista intervenire con una serie di ombre sui muri e pareti in giro per il mondo. Herbert Baglione non si limita a dipingere i tratti di questi esseri ma decide di dargli nuova linfa facendoli interagire con la superficie e lo specifico panorama che li circonda e di conseguenza in un modo o nell’altro con chi ci si imbatte contro.

L’ultima incarnazione della bella serie prende vita a Francoforte in Germania dove l’artista ha avuto modo di dipingere direttamente l’asfalto della strada che, intervallato da alcune barriere architettoniche, ha offerto veramente parecchio spazi all’interprete per esprimersi. Sebbene il lavoro non abbia la stessa carica emozionale del precedente, con un atmosfera ed un panorama emotiva veramente accentuati, ecco quindi apparire una serie di essere quasi incorporei, fluttuano in avanti, raccolti come uno stormo di uccelli, si muovono silenziosi, anime perse e vaganti in cerca di uno scopo, un senso alla loro oltre-vita.

Nell’atto stesso di lasciare un segno tangibile – attraverso la pittura – Herbert Baglione offre alle sue creature perse l’opportunità ed uno scopo di esistere, quasi una seconda vita, ed è forse questo l’aspetto più interessante di tutta la serie.

Pics by Upperplayground

Herbert Baglione – “1000 Shadows” Series in Frankfurt

Dopo l’aspra polemica scaturita proprio su questa pagine per il suo intervento a Parma (qui), Herbert Baglione torna a proporre il suo “1000 Shadows Series”, un progetto che vede il grande artista intervenire con una serie di ombre sui muri e pareti in giro per il mondo. Herbert Baglione non si limita a dipingere i tratti di questi esseri ma decide di dargli nuova linfa facendoli interagire con la superficie e lo specifico panorama che li circonda e di conseguenza in un modo o nell’altro con chi ci si imbatte contro.

L’ultima incarnazione della bella serie prende vita a Francoforte in Germania dove l’artista ha avuto modo di dipingere direttamente l’asfalto della strada che, intervallato da alcune barriere architettoniche, ha offerto veramente parecchio spazi all’interprete per esprimersi. Sebbene il lavoro non abbia la stessa carica emozionale del precedente, con un atmosfera ed un panorama emotiva veramente accentuati, ecco quindi apparire una serie di essere quasi incorporei, fluttuano in avanti, raccolti come uno stormo di uccelli, si muovono silenziosi, anime perse e vaganti in cerca di uno scopo, un senso alla loro oltre-vita.

Nell’atto stesso di lasciare un segno tangibile – attraverso la pittura – Herbert Baglione offre alle sue creature perse l’opportunità ed uno scopo di esistere, quasi una seconda vita, ed è forse questo l’aspetto più interessante di tutta la serie.

Pics by Upperplayground