fbpx
GORGO

Ericailcane – New Murals in Mexico City

Tra i grandi nomi che hanno preso parte al bel ManifestoMX Project della Fifty24Mx Gallery, troviamo il nostro Ericailcane, il grande interprete Italiano ha infatti da poco terminato di realizzare due nuovi interventi per le strade di Città del Messico.

Ancora una volta il cuore degli interventi proposti da Ericailcane, sta tutto nella capacità dell’interprete di sviluppare, attraverso una rappresentazione di animali antropomorfi, una peculiare analisi dell’uomo moderno. Le riflessioni dell’autore, investono e pizzicano le corde più sensibili, andando a rielaborare temi caldi, controversi e spesso legati alla nostra quotidianità. I characters proposti dall’artista, proprio attraverso una pittura che vede l’uomo come animale, mirano a sviluppare una personale critica verso la società moderna, andando ad affrontare temi eterogenei. L’uomo diviene bestia, in quelle che possono essere lette come delle caricature sociali e politiche in grado di scuotere e far riflettere.

Dopo BLU, di cui abbiamo visto l’esaltante intervento qualche giorno fa (Covered), è quindi un alto big name della scena italiana a realizzare due nuovi interventi per le strade della città. Come detto, propellente principale del progetto portato avanti dalla galleria Messicana, è quello di stimolare una profonda e sfaccettata riflessione su quelle che sono le differenti problematiche del paese. L’idea è quindi quella di far prendere una posizione precisa, e conseguentemente di porre l’accento, su quelli che sono temi di rilevanza nazionale, affrontati e filtrati attraverso l’immaginario degli artisti partecipanti. La scelta degli autori stessi, è quindi una naturale conseguenza. Ciascuno degli interpreti è infatti legato non ad una pittura decorativa, quanto piuttosto ad un approccio politico e sociale, in grado appunto di proporre un personale analisi/critica nei confronti di temi e spunti d’attualità. Dalla povertà, al consumismo, passando per l’estenuante utilizzo di risorse naturali, le differente sociali, il sistema giudiziario inadeguato, i cartelli della droga, arrivando infine all’ambigua vicenda della scomparsa di ben 43 studenti già affrontata dallo stesso BLU e da Ever (Covered), che continua ad infiammare l’opinione pubblica.

In un clima quindi piuttosto delicato, non stupisce come una delle opere di Ericailcane, sia stata, una volta terminata, censurata. La scimmia con i piatti realizzata dall’interprete Italiano, portava infatti al collo un nastro la bandiera del Messico, prontamente cancellata con un apolitico nero, a quanto pare, troppo analogo a quello portato dal presidente della nazione. Conseguente indignazione popolare per la mancata libertà di espressione, scopo raggiunto aggiungiamo noi.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare una bella e ricca serie di scatti con le immagini del making of e dei due interventi realizzati, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi aggiornamenti sul progetto.

Pics via Brooklyn street Art

Ericailcane – New Murals in Mexico City

Tra i grandi nomi che hanno preso parte al bel ManifestoMX Project della Fifty24Mx Gallery, troviamo il nostro Ericailcane, il grande interprete Italiano ha infatti da poco terminato di realizzare due nuovi interventi per le strade di Città del Messico.

Ancora una volta il cuore degli interventi proposti da Ericailcane, sta tutto nella capacità dell’interprete di sviluppare, attraverso una rappresentazione di animali antropomorfi, una peculiare analisi dell’uomo moderno. Le riflessioni dell’autore, investono e pizzicano le corde più sensibili, andando a rielaborare temi caldi, controversi e spesso legati alla nostra quotidianità. I characters proposti dall’artista, proprio attraverso una pittura che vede l’uomo come animale, mirano a sviluppare una personale critica verso la società moderna, andando ad affrontare temi eterogenei. L’uomo diviene bestia, in quelle che possono essere lette come delle caricature sociali e politiche in grado di scuotere e far riflettere.

Dopo BLU, di cui abbiamo visto l’esaltante intervento qualche giorno fa (Covered), è quindi un alto big name della scena italiana a realizzare due nuovi interventi per le strade della città. Come detto, propellente principale del progetto portato avanti dalla galleria Messicana, è quello di stimolare una profonda e sfaccettata riflessione su quelle che sono le differenti problematiche del paese. L’idea è quindi quella di far prendere una posizione precisa, e conseguentemente di porre l’accento, su quelli che sono temi di rilevanza nazionale, affrontati e filtrati attraverso l’immaginario degli artisti partecipanti. La scelta degli autori stessi, è quindi una naturale conseguenza. Ciascuno degli interpreti è infatti legato non ad una pittura decorativa, quanto piuttosto ad un approccio politico e sociale, in grado appunto di proporre un personale analisi/critica nei confronti di temi e spunti d’attualità. Dalla povertà, al consumismo, passando per l’estenuante utilizzo di risorse naturali, le differente sociali, il sistema giudiziario inadeguato, i cartelli della droga, arrivando infine all’ambigua vicenda della scomparsa di ben 43 studenti già affrontata dallo stesso BLU e da Ever (Covered), che continua ad infiammare l’opinione pubblica.

In un clima quindi piuttosto delicato, non stupisce come una delle opere di Ericailcane, sia stata, una volta terminata, censurata. La scimmia con i piatti realizzata dall’interprete Italiano, portava infatti al collo un nastro la bandiera del Messico, prontamente cancellata con un apolitico nero, a quanto pare, troppo analogo a quello portato dal presidente della nazione. Conseguente indignazione popolare per la mancata libertà di espressione, scopo raggiunto aggiungiamo noi.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare una bella e ricca serie di scatti con le immagini del making of e dei due interventi realizzati, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi aggiornamenti sul progetto.

Pics via Brooklyn street Art