BLU – New Mural in Munich
BLU é tornato, il grande artista Italiano negli scorsi giorni si trovava a Monaco di Baviera dove per Positive-Propaganda ha da poco terminato di realizzare questa nuova e velenosa pittura, facendosi carico ancora una volta di nuove e taglienti riflessioni.
Dopo il tour in Sudamerica culminato con la strepitosa parete realizzata a Città del Messico, in occasione del ManifestoMX Project (Covered), ecco l’autore tornare in Europa andando ad impegnarsi in una nuova e potente parete.
Mai banali le produzioni firmate da BLU, mai un intervento privo di significato, mai un lavoro privo di toni riflessivi. Sta tutto qui il valore di una percorso costantemente in grado di stupire. Cosciente di riuscire a proporre una analisi schietta e diretta, l’artista si confronta con la società e con l’uomo moderno, ponendo l’accento su dinamiche sociali, politiche ed economiche, spesso legate al luogo stesso di lavoro, capaci in un modo o nell’altro di calamitare l’attenzione. Non si tratta però di una pittura militante o politica nel senso stretto del termine, l’interprete Italiano ha fatto delle prodigiose analogie, dell’immaginazione straripante, il suo vero e proprio punto di forza. In questo senso l’idea é quella di affrontare il problema da un punto di vista ironico, affilato è ricchissimo di rimandi in grado di investire e ben far comprendere allo spettatore, il soggetto stesso dell’opera od una determinata riflessione. La ricerca non é quindi di tipo squisitamente stilistico, il tratto e lo stile sono infatti rimasti invariati in questo senso, quanto piuttosto ritroviamo la volontà di porre al centro dell’opera il tema, la riflessioni, il coinvolgimento della gente del posto o del passante casuale. Uno stimolo quindi autentico, appartenente alla strada, ed in grado di dissociarsi dalle pratiche comuni e contemporanee, di lavorare fuori dal sistema, spostando e puntando tutto sulle peculiari analogie e tematiche espresse
Con uno sterminato immaginario, l’autore si confronta con tematiche moderne, capaci più che mai di ridefinire e tracciare con forza un sensibile spaccato dei tempi moderni.
Quest’ultima fatica, vede BLU sviluppare un nuova riflessione sui soldi e sul potere degli stessi sul l’essere umano. La lettura dell’opera non poteva che passare inevitabilmente per la grande ricchezza di elementi riflessivi. Il campione Italiano va infatti a raffigurare in prospettiva, un uomo di fronte al bancomat. Se il corpo è teso in un saluto romano/nazista di fronte ad un bancomat, ad incuriosire é anzitutto la particolare situazione in in cui lo stesso soggetto si trova. Letteralmente annichilito è perso nella luce del bancomat, nuovo tempio di preghiera umano, sottomesso al potere delle banche, sempre più arbitro non parziale dell’esistenza umana.
Appare chiaro che siamo di fronte una opera dura, potente, per la capacità di farsi carico di temi e spunti delicati, al tempo stesso un intervento capace di porsi come specchio dei tempi attuali con decisione e senza alcuna censura.
In calce al nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli e le fasi di realizzazione di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.