Tellas
Tellas è nato nel 1985 a Cagliari in Sardegna dove tutt’oggi vive e lavora. È ampiamente considerato come uno degli artisti più importanti della street art italiana ed internazionale.
La sua ricerca è interamente basata su una visione personale ed intima degli elementi naturali, un approccio questo ereditato dalle particolarità visive delle terre aspre in cui è cresciuto e che così profondamente ne hanno influenzato il lavoro. L’aspetto esplorativo nel suo lavoro risulta essere una componente fondamentale, esplorando paesaggi incontaminati egli trae ispirazione per i suoi motivi astratti.
La natura è quindi l’assoluta protagonista della sua produzione, non si tratta però di una presenza labile e stereotipata ma piuttosto viene sviluppata attraverso una raffigurazione essenziale e precisa, vicina ad una estetica astratta e scandita da un moto perpetuo che ne accompagna lo sviluppo nello spazio. Tellas sottrae, aggiunge, moltiplica ed alimenta e le sue figure attraverso colori, dettagli e forme con cui plasmare scenari emotivi e viscerali.
Ogni opera è il risultato di un processo meditativo che unisce qualità spaziali, forme e specie dell’ambiente circostante. Tellas raccoglie questi elementi facendoli propri, sintetizzandoli e rielaborandoli attraverso il personale immaginario. Accelera la loro presenza sulla superfice, spezzandone e riprendendone il moto, scagliando e muovendo grandi e piccole figure. La natura diviene talvolta instabile e potente, deflagra e irrompe sulla superficie, talvolta risulta calma, si sviluppa attraverso una figura singola, avvolge ed irretisce lo spazio sovrapponendosi ad esso e modificandone la morfologia architettonica.
Le opere sono quindi il risultato delle personali e soggettive percezioni che egli sente e sceglie di assecondare durante il proprio processo di pittura.
La volontà di sperimentare direzioni diverse dalla pittura su muro ha portato nel corso del tempo l’artista a sperimentare diversi mezzi espressivi. Dalle installazioni, al disegno, alle tecniche di stampa, passando per i progetti audio e video, la sua produzione multidisciplinare conferma la volontà di creare e sperimentare diverse forme d’arte.
Tellas
Tellas è nato nel 1985 a Cagliari in Sardegna dove tutt’oggi vive e lavora. È ampiamente considerato come uno degli artisti più importanti della street art italiana ed internazionale.
La sua ricerca è interamente basata su una visione personale ed intima degli elementi naturali, un approccio questo ereditato dalle particolarità visive delle terre aspre in cui è cresciuto e che così profondamente ne hanno influenzato il lavoro. L’aspetto esplorativo nel suo lavoro risulta essere una componente fondamentale, esplorando paesaggi incontaminati egli trae ispirazione per i suoi motivi astratti.
La natura è quindi l’assoluta protagonista della sua produzione, non si tratta però di una presenza labile e stereotipata ma piuttosto viene sviluppata attraverso una raffigurazione essenziale e precisa, vicina ad una estetica astratta e scandita da un moto perpetuo che ne accompagna lo sviluppo nello spazio. Tellas sottrae, aggiunge, moltiplica ed alimenta e le sue figure attraverso colori, dettagli e forme con cui plasmare scenari emotivi e viscerali.
Ogni opera è il risultato di un processo meditativo che unisce qualità spaziali, forme e specie dell’ambiente circostante. Tellas raccoglie questi elementi facendoli propri, sintetizzandoli e rielaborandoli attraverso il personale immaginario. Accelera la loro presenza sulla superfice, spezzandone e riprendendone il moto, scagliando e muovendo grandi e piccole figure. La natura diviene talvolta instabile e potente, deflagra e irrompe sulla superficie, talvolta risulta calma, si sviluppa attraverso una figura singola, avvolge ed irretisce lo spazio sovrapponendosi ad esso e modificandone la morfologia architettonica.
Le opere sono quindi il risultato delle personali e soggettive percezioni che egli sente e sceglie di assecondare durante il proprio processo di pittura.
La volontà di sperimentare direzioni diverse dalla pittura su muro ha portato nel corso del tempo l’artista a sperimentare diversi mezzi espressivi. Dalle installazioni, al disegno, alle tecniche di stampa, passando per i progetti audio e video, la sua produzione multidisciplinare conferma la volontà di creare e sperimentare diverse forme d’arte.