fbpx
GORGO

Tellas

Tellas è nato nel 1985 a Cagliari in Sardegna dove tutt’oggi vive e lavora. È ampiamente considerato come uno degli artisti più importanti della street art italiana ed internazionale.

La sua ricerca è interamente basata su una visione personale ed intima degli elementi naturali, un approccio questo ereditato dalle particolarità visive delle terre aspre in cui è cresciuto e che così profondamente ne hanno influenzato il lavoro. L’aspetto esplorativo nel suo lavoro risulta essere una componente fondamentale, esplorando paesaggi incontaminati egli trae ispirazione per i suoi motivi astratti.

La natura è quindi l’assoluta protagonista della sua produzione, non si tratta però di una presenza labile e stereotipata ma piuttosto viene sviluppata attraverso una raffigurazione essenziale e precisa, vicina ad una estetica astratta e scandita da un moto perpetuo che ne accompagna lo sviluppo nello spazio. Tellas sottrae, aggiunge, moltiplica ed alimenta e le sue figure attraverso colori, dettagli e forme con cui plasmare scenari emotivi e viscerali.

Ogni opera è il risultato di un processo meditativo che unisce qualità spaziali, forme e specie dell’ambiente circostante. Tellas raccoglie questi elementi facendoli propri, sintetizzandoli e rielaborandoli attraverso il personale immaginario. Accelera la loro presenza sulla superfice, spezzandone e riprendendone il moto, scagliando e muovendo grandi e piccole figure. La natura diviene talvolta instabile e potente, deflagra e irrompe sulla superficie, talvolta risulta calma, si sviluppa attraverso una figura singola, avvolge ed irretisce lo spazio sovrapponendosi ad esso e modificandone la morfologia architettonica.

Le opere sono quindi il risultato delle personali e soggettive percezioni che egli sente e sceglie di assecondare durante il proprio processo di pittura.

La volontà di sperimentare direzioni diverse dalla pittura su muro ha portato nel corso del tempo l’artista a sperimentare diversi mezzi espressivi. Dalle installazioni, al disegno, alle tecniche di stampa, passando per i progetti audio e video, la sua produzione multidisciplinare conferma la volontà di creare e sperimentare diverse forme d’arte.

Tellas e Imos allo Strike – Spazio Pubblico Autogestito di RomaIl murale di Tellas a Matino in PugliaTerra: Il murale di Tellas a FaenzaIl murale di Tellas ad Angers per Echappées d’Art 2018Il trittico di murales di Tellas ad Aggius in SardegnaTellas a Galatina per Viavai ProjectTellas per La Cattedrale ImmaginataIl murale di Tellas ad Uta in SardegnaRivers Stories: Il murale di Tellas a PisaTellas – “Deep Winter” New Mural in Lodz, PolandTellas – “Ciclico” New Mural in PesaroTellas – New Mural in Masullas, SardiniaTellas – New Mural in AglianaLand on Art Festival with Ciredz, Tellas and Caterina SegaTRANSUMARE Project with Andreco, Ciredz and TellasTellas for TRANSUMARE ProjectTRANSUMARE: A New Project with Tellas, Andreco, CiredzTellas for Feature Walls in SheffieldTellas – New Mural in HelsinkiTellas – New Mural in Lanusei, SardiniaTellas – New Mural for DeltArte ProjectTellas for Impronte Festival 2016Tellas – New Mural for Street Alps Festival 2016Tellas for FORM Public Art Project 2016Tellas x Morag McPherson for Spring Fling Rural Murals (Part 2)Tellas x Morag McPherson for Spring Fling Rural MuralsTellas – New Mural for Cagliari 2015Tellas for The Village Underground Wall ProjectBasik x Tellas – New Mural in RiminiTellas x Ciredz x G.Loois – New Mural in Pieve di CentoTellas for SUBSIDENZE Street Art Festival 2015Tellas x Ciredz – New Mural in Sergipe, BrasilTellas – New Mural for ALTrove Festival 2015Tellas – New Mural in GenovaTellas x Andrea Casciu at Sa Domu in CagliariTellas x G.Loois – New Mural in RomeTellas – New Mural at Mikasa, BolognaTellas “Muralismo / Ruralismo” in Ittireddu, SardiniaTellas – New Mural for Homepage FestivalTellas for Bien Urbain Festival 2014Tellas and Ciredz for VIAVAI ProjectTellas – New Mural for Enziteto Real EstateTellas x ABZRD – New Mural in EindhovenCiredz, Tellas, Moneyless, Martina Merlini for ALTrove FestivalTellas – “Portulaca Oleracea” New Mural somewhere in SardiniaTellas x Alberonero – New Mural in SardiniaTellas x Alberonero- “Holey Grid” New Mural in SardiniaTellas – “Apparizione Naturale” New Mural in RomeTellas – New Murals for VIAVAI ProjectTellas – New Pieces for “La Tour Paris 13″ ProjectCrisa x Ciredz x Tellas – New Mural in CagliariGraphic Surgery x Tellas x Ciredz – New Mural in SardiniaTellas x Ciredz – New Pieces at MUU Street Art Festival in ZagrebTellas – New Mural at Biennale del Muro Dipinto in DozzaTellas x SAN – New Mural in SardiniaEricailcane x Ciredz x Tellas x Crisa – New Piece in CagliariTellas x Ericailcane – New Murals in SardiniaEricailcane x Tellas x Crisa – New Mural in CagliariTellas – New Mural in Valencia, SpainTellas – New Mural in Katowice, PolandEscif x Tellas – “Natura Morta” New Mural in ValenciaTellas – “Buchi” A New Series of PiecesTellas x G.Loois – New Mural in BolognaOzmo x Tellas x 2501 x Martina Merlini x Moneyless x Andreco x Gaia – New Mural in RomeGaia x Ozmo x Tellas x 2501 x Martina Merlini x Moneyless x Andreco New Mural in Rome Part IIITellas x Moneyless x Gaia x Martina Merlini x 2501 x Andreco – New Mural in Rome Part II
Streets

TROPICO: La mostra di Tellas da Magma GalleryCiredz and Tellas “MISPLACED” at Magma Gallery (Recap)Tellas – “Clima Estremo” at Wunderkammern Gallery (Recap)Tellas “This quiet, harsh land” at Mini Galerie (Preview)HABITAT by Ciredz, Crisa and Tellas at Laboratorio 1984Tellas – “Diary (april-august 2012)” Presentation Video Recap
Exhibitions

Tellas – “From outer space” Print

Tellas

Tellas è nato nel 1985 a Cagliari in Sardegna dove tutt’oggi vive e lavora. È ampiamente considerato come uno degli artisti più importanti della street art italiana ed internazionale.

La sua ricerca è interamente basata su una visione personale ed intima degli elementi naturali, un approccio questo ereditato dalle particolarità visive delle terre aspre in cui è cresciuto e che così profondamente ne hanno influenzato il lavoro. L’aspetto esplorativo nel suo lavoro risulta essere una componente fondamentale, esplorando paesaggi incontaminati egli trae ispirazione per i suoi motivi astratti.

La natura è quindi l’assoluta protagonista della sua produzione, non si tratta però di una presenza labile e stereotipata ma piuttosto viene sviluppata attraverso una raffigurazione essenziale e precisa, vicina ad una estetica astratta e scandita da un moto perpetuo che ne accompagna lo sviluppo nello spazio. Tellas sottrae, aggiunge, moltiplica ed alimenta e le sue figure attraverso colori, dettagli e forme con cui plasmare scenari emotivi e viscerali.

Ogni opera è il risultato di un processo meditativo che unisce qualità spaziali, forme e specie dell’ambiente circostante. Tellas raccoglie questi elementi facendoli propri, sintetizzandoli e rielaborandoli attraverso il personale immaginario. Accelera la loro presenza sulla superfice, spezzandone e riprendendone il moto, scagliando e muovendo grandi e piccole figure. La natura diviene talvolta instabile e potente, deflagra e irrompe sulla superficie, talvolta risulta calma, si sviluppa attraverso una figura singola, avvolge ed irretisce lo spazio sovrapponendosi ad esso e modificandone la morfologia architettonica.

Le opere sono quindi il risultato delle personali e soggettive percezioni che egli sente e sceglie di assecondare durante il proprio processo di pittura.

La volontà di sperimentare direzioni diverse dalla pittura su muro ha portato nel corso del tempo l’artista a sperimentare diversi mezzi espressivi. Dalle installazioni, al disegno, alle tecniche di stampa, passando per i progetti audio e video, la sua produzione multidisciplinare conferma la volontà di creare e sperimentare diverse forme d’arte.