fbpx
GORGO

Interesni Kazki – New Mural in Aalborg, Denmark

Torniamo con piacere ad Aalborg in Danimarca dove ritroviamo con piacere AEC del duo Ucraino Interesni Kazki, l’interprete è infatti tra gli ospiti dell’ultima edizione del WE AArt Festival che si arricchisce così di un altra perla.

Come abbiamo avuto il piacere di vedere in queste ultime settimane con la quasi totalità dei lavori svelati, il roster di artisti scelti per l’edizione di quest’anno del festival ha visto al lavoro nomi tra i più caldi del panorama internazionale come Aryz (Covered), Alexis Diaz (Covered) Escif (Covered) JAZ (Covered) Liqen (Covered), andiamo quindi a togliere finalmente il velo all’ultima fatica di AEC.

Dopo lo splendido show INTER ARMA SILENT aperto a Grottaglie nei mesi scorsi con quest’ultima fatica dell’autore possiamo finalmente immergerci nuovamente all’interno del particolare immaginario degli Interesni Kazki, l’autore presenta infatti “Lighthouse”.

L’opera raccoglie perfettamente tutto il particolare background dell’interprete andando ad instillare un dialogo con quelli che sono gli spunti, le storie e le peculiarità del luogo di lavoro, si tratta in questo senso di un inedito mash-up che coinvolge completamente l’aspetto dell’opera finale, siamo infatti abituati a vedere l’artista sviluppare interventi maggiormente concentrati sul proprio immaginario piuttosto che raccogliere l’identità e gli stimoli dei luoghi visitati. Come sempre per gli interventi di AEC veniamo investiti da una struttura visiva capace di convogliare elementi fantastici, stimoli appartenenti a storie, simboli e racconti, per una mistura altamente onirica, i lavori si presentano attraverso una forte sensibilità per il dettaglio andando a raccogliere l’eredità di una pittura votata al dettaglio e capace in ogni sua singola porzioni di alimentare un profondo carattere.

Quest’ultima fatica come detto raccogliere elementi della cultura nord europea rielaborati attraverso il particolare approccio stilistico dell’artista, vediamo un grande soggetto ergersi a mo di faro, una figura realizzata in rosso ed in bianco, i colori della flag danese, che attraverso il suo sguardo illumina la rotto, più in basso un piccolo percorso dal quale è possibile notare un uomo più piccolo ed infine nel mare in tempesta che circonda il piccolo scoglio, vediamo gabbiani, un piccolo pesce – forse un drago? – a completare il bell’intervento.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist

Interesni Kazki – New Mural in Aalborg, Denmark

Torniamo con piacere ad Aalborg in Danimarca dove ritroviamo con piacere AEC del duo Ucraino Interesni Kazki, l’interprete è infatti tra gli ospiti dell’ultima edizione del WE AArt Festival che si arricchisce così di un altra perla.

Come abbiamo avuto il piacere di vedere in queste ultime settimane con la quasi totalità dei lavori svelati, il roster di artisti scelti per l’edizione di quest’anno del festival ha visto al lavoro nomi tra i più caldi del panorama internazionale come Aryz (Covered), Alexis Diaz (Covered) Escif (Covered) JAZ (Covered) Liqen (Covered), andiamo quindi a togliere finalmente il velo all’ultima fatica di AEC.

Dopo lo splendido show INTER ARMA SILENT aperto a Grottaglie nei mesi scorsi con quest’ultima fatica dell’autore possiamo finalmente immergerci nuovamente all’interno del particolare immaginario degli Interesni Kazki, l’autore presenta infatti “Lighthouse”.

L’opera raccoglie perfettamente tutto il particolare background dell’interprete andando ad instillare un dialogo con quelli che sono gli spunti, le storie e le peculiarità del luogo di lavoro, si tratta in questo senso di un inedito mash-up che coinvolge completamente l’aspetto dell’opera finale, siamo infatti abituati a vedere l’artista sviluppare interventi maggiormente concentrati sul proprio immaginario piuttosto che raccogliere l’identità e gli stimoli dei luoghi visitati. Come sempre per gli interventi di AEC veniamo investiti da una struttura visiva capace di convogliare elementi fantastici, stimoli appartenenti a storie, simboli e racconti, per una mistura altamente onirica, i lavori si presentano attraverso una forte sensibilità per il dettaglio andando a raccogliere l’eredità di una pittura votata al dettaglio e capace in ogni sua singola porzioni di alimentare un profondo carattere.

Quest’ultima fatica come detto raccogliere elementi della cultura nord europea rielaborati attraverso il particolare approccio stilistico dell’artista, vediamo un grande soggetto ergersi a mo di faro, una figura realizzata in rosso ed in bianco, i colori della flag danese, che attraverso il suo sguardo illumina la rotto, più in basso un piccolo percorso dal quale è possibile notare un uomo più piccolo ed infine nel mare in tempesta che circonda il piccolo scoglio, vediamo gabbiani, un piccolo pesce – forse un drago? – a completare il bell’intervento.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist