ZOSEN – New Piece at WIP Villette in Paris, France
A distanza di tempo torniamo ad approfondire il lavoro di ZOSEN, come detto l’artista è tra gli ospiti coinvolti nel progetto trimestrale della WIP Vilette di Parigi, un laboratorio permanente atto a stimolare un dialogo sociale ed artistico, che ha visto una serie di artisti trasformare completamente le facciate dell’edificio sede dell’associazione.
Dopo l’entusiasmante parete realizzata in occasione del DesOrdes Creativas di quest’anno, l’artista spagnolo si sposta così a Parigi proseguendo il suo percorso visivo ed innestando sugli spazi a disposizione tutto il suo canonico stile iper-colorato. Come visto più volto l’approccio di ZOSEN è incentrato anzitutto su un utilizzo massicci di colori e relative contrapposizioni cromatiche, le forme e le figure realizzata prendono vita senza l’ausilio di alcuna linea di costruzione, risultano così grandi agglomerati cromatici che unendosi tra loro danno vita a configurazioni e sezioni differenti. La bomboletta dell’interprete agisce attraverso una ricerca visiva sulle tonalità meglio assortite fra loro, muovendosi con intelligenza tra figure note, follie creative, lettering e scritte di vario genere, emerge così tutta la sensibilità dello Spagnolo di celare all’interno di queste forme spunti e tematiche differenti, si tratta di opere dalla disarmante semplicità di fruizione che però proprio per la loro particolare fisionomia estetica alimentano un impatto vivissimo con lo spazio circostante.
A differenza dei precedenti interventi qui l’interprete sceglie di affidarsi ad un background più duro, il nero quindi avvolge tutte le superficie di lavoro andando ad aumentare l’impatto finale delle figure, quest’ultime come sempre rappresentano il cuore e lo snodo tematico degli interventi, ritroviamo occhi, così come labbra, chiavi, volti, arcobaleni, un pallone da calcio così come un cellulare od oggetti di vario tipo, tutto raccolto in un susseguirsi di forme differenti, un opera densissima di dettagli capace di offrirci differenti spunti da poter cogliere. L’artista sceglie di lavorare in due differenti modalità, nella parte davanti ed in una dei pannelli laterali addensa le figure attraverso uno stile più minuzioso, nella rimanente metà invece si impegna con configurazioni di dimensione maggiore, offrendoci così l’opportunità di osservare tutti le differenti applicazioni del suo immaginario unico.
Un intervento che ci ha fortemente coinvolto, scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dall’artista, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare il bel risultato finale.
Pics by Marmouzet