ZOSEN, Mina and Grito – New Mural in Barcelona
Un bel trio formato da ZOSEN, Mina e Grito nelle scorse settimane ha avuto modo di realizzare una bella parete in combo in occasione dei lavori per l’Hop Festival di San Adrián de Besós a Barcellona in Spagna.
L’intervento è l’occasione per un inedita miscela di talenti, tutti e tre gli artisti coinvolti portano avanti una personale declinazione visiva scandita dall’utilizzo di tinte piuttosto cariche e dalla presenza di un mistura capace di legare soggetti e forme all’interno di un immaginario personale. La stilistica degli autori è il risultato dei personali background influenzati poi da uno sviluppo grafico ed illustrativa che ha trasformato gli stimoli.
L’opera si fa anzitutto apprezzare per la capacità di ZOSEN, Mina e Grita di unificare alla perfezione i personali stimoli artistici. Ciascuno degli artisti va a comporre una traccia all’interno della trama proposta, emergono in questo modo gli elementi astratti di ZOSEN che vanno ad intrecciarsi con le figure maggiormente illustrate di Mina, il tutto intersecato dai particolari lettering e dai characters appartenenti all’immaginario di Grito per un risultato finale esuberante di elementi e dettagli.
L’idea è quella di una rielaborazione delle icone tipiche di Barcellona attraverso un filtro personale che richiama nell’aspetto un grande patchwork o banner pubblicitario. All’interno del lavoro si muovono quindi stimoli, riflessioni e spunti differenti, dalla forte industria del turismo che spinge la città dal punto di vista economico, passando per i fenomeni della gentrificazione, l’orgoglio nazionale e locale, il calcio, arrivando infine a toccare temi come l’ipocrisia del governo, la corruzione politica, i mass media e la brutalità della polizia. L’impasto proposto dal trio di interpreti ha quindi un forte retrogusto amaro, è una critica incalzante e diretta verso i problemi della città e della Spagna attraverso simboli, elementi e soggetti, capaci di irridere lo slogan della cittadina “Barcelona la millor botiga del món” tracciando uno spaccato molto differente e più veritiero della reale condizione sociale. Attraverso quindi un impalcatura visiva di facile comprensione, con immagini forti e ricamate attraverso un stile facilmente fruibile, gli autori sviluppano un intervento altamente riflessivo ponendo lo spettatore davanti dubbi, perplessità e stimoli riflessivi.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo piuttosto potete trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima bella collaborazione, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro di
Pics by The Artists