fbpx
GORGO

Un viaggio per le stelle: Il murale di ZED1 a Montegranaro

Zed1 è stato invitato a Montegranaro nelle Marche per prendere parte ai lavori per il Veregra Street Festival, l’artista per la rassegna ha realizzato una imponente pittura caratterizzata da diversi livelli di lettura e molteplici spunti.

Ispirato dalla particolare struttura architettonica, “Un viaggio per le stelle”, questo il titolo dell’opera, prende vita sulla facciata esterna del cinema ‘La Perla’. Zed1 ne divide lo spazio attraverso una narrazione in quattro differenti parti pensata per dare l’impressione di osservare dentro a delle scatole sovrapposte tra loro ed abbandonate in un vecchio ripostiglio o in cantina. La lettura dell’opera, da sinistra verso destra per poi finire sulla sezione in alto con l’ultima parte, restituisce la storia di un sogno che si realizza.

La prima parte dell’opera s’intitola “Quei tesori nascosti in cantina”. Qui troviamo rappresentate scatole ed oggetti accumulati in una cantina, fra cui un vestito e delle scarpe da ballerina, un binocolo ed un libro con sopra scritto ‘Una vita da danzare’. Una giovane ragazza sta afferrando il libro e, metaforicamente attraverso il ritrovamento di questi oggetti, sta scoprendo la sua passione per la danza.

La seconda parte ha il titolo “La visione di un sogno”. Qui la ragazza brama il successo guardando il cielo con il binocolo ritrovato in cantina, osserva le stelle sognando di diventare una danzatrice affermata, ma si trova ancora in una fase di transizione perché indossa le scarpette ed il vestito da ballerina sopra ai suoi vecchi abiti, dei quali non si è ancora completamente liberata.

La terza sezione è intitolata “Sfiorando il cielo”. La protagonista è diventata ormai una ballerina ed impila vari oggetti, tra cui quelli trovati in cantina, per salire fino al cielo ed afferrare le tanto desiderate stelle. Questa parte del racconto vuole educarci sull’importanza di saper riorganizzare la propria vita per raggiungere gli obiettivi preposti ed afferrare il successo.

La quarta ed ultima parte del racconto è “Smarrirsi tra le stelle” e rappresenta il finale e la morale di questa storia. La ballerina sta sotto un cielo sereno, ormai immersa tra le stelle e all’apice del suo successo; le stesse però la seppelliscono quasi interamente, senza lasciarle fiato. Così facendo l’artista ha rappresentato quel successo che, se non saputo ben amministrare, rischia di farci perdere la strada maestra e farci naufragare.

Zed1 articola così un nuova opera densa di riflessioni dove sottolinea l’importanza di vivere cercando di raggiungere i propri sogni mantenendo i piedi ben saldi a terra per evitare che le personali aspirazioni diventino una disfatta.

Photo credit: Matteo Cognigni

Un viaggio per le stelle: Il murale di ZED1 a Montegranaro

Zed1 è stato invitato a Montegranaro nelle Marche per prendere parte ai lavori per il Veregra Street Festival, l’artista per la rassegna ha realizzato una imponente pittura caratterizzata da diversi livelli di lettura e molteplici spunti.

Ispirato dalla particolare struttura architettonica, “Un viaggio per le stelle”, questo il titolo dell’opera, prende vita sulla facciata esterna del cinema ‘La Perla’. Zed1 ne divide lo spazio attraverso una narrazione in quattro differenti parti pensata per dare l’impressione di osservare dentro a delle scatole sovrapposte tra loro ed abbandonate in un vecchio ripostiglio o in cantina. La lettura dell’opera, da sinistra verso destra per poi finire sulla sezione in alto con l’ultima parte, restituisce la storia di un sogno che si realizza.

La prima parte dell’opera s’intitola “Quei tesori nascosti in cantina”. Qui troviamo rappresentate scatole ed oggetti accumulati in una cantina, fra cui un vestito e delle scarpe da ballerina, un binocolo ed un libro con sopra scritto ‘Una vita da danzare’. Una giovane ragazza sta afferrando il libro e, metaforicamente attraverso il ritrovamento di questi oggetti, sta scoprendo la sua passione per la danza.

La seconda parte ha il titolo “La visione di un sogno”. Qui la ragazza brama il successo guardando il cielo con il binocolo ritrovato in cantina, osserva le stelle sognando di diventare una danzatrice affermata, ma si trova ancora in una fase di transizione perché indossa le scarpette ed il vestito da ballerina sopra ai suoi vecchi abiti, dei quali non si è ancora completamente liberata.

La terza sezione è intitolata “Sfiorando il cielo”. La protagonista è diventata ormai una ballerina ed impila vari oggetti, tra cui quelli trovati in cantina, per salire fino al cielo ed afferrare le tanto desiderate stelle. Questa parte del racconto vuole educarci sull’importanza di saper riorganizzare la propria vita per raggiungere gli obiettivi preposti ed afferrare il successo.

La quarta ed ultima parte del racconto è “Smarrirsi tra le stelle” e rappresenta il finale e la morale di questa storia. La ballerina sta sotto un cielo sereno, ormai immersa tra le stelle e all’apice del suo successo; le stesse però la seppelliscono quasi interamente, senza lasciarle fiato. Così facendo l’artista ha rappresentato quel successo che, se non saputo ben amministrare, rischia di farci perdere la strada maestra e farci naufragare.

Zed1 articola così un nuova opera densa di riflessioni dove sottolinea l’importanza di vivere cercando di raggiungere i propri sogni mantenendo i piedi ben saldi a terra per evitare che le personali aspirazioni diventino una disfatta.

Photo credit: Matteo Cognigni