ZAN – Street Art in South Africa

Siamo molto sensibili a tutto ciò che ci trasmette passione, fatica e sudore, giorno per giorno portiamo avanti un progetto che vede il nostro paese al centro di tutto, vogliamo raccontarvi quello che succede qui da noi, dietro l’angolo o nella città più vicina, al fine di far avvicinare e di trasmettere a più persone possibile questa nostra grande passione. Alcune volte però ci siamo chiesti come se la passano in altri paesi, in posti distanti, dove l’informazione arriva in parte e dove i nostri occhi difficilmente troveranno risposta, la voglia di scoprire quindi ancora una volta è la principale artefice di questo nuovo progetto.

Abbiamo raggiunto l’Africa ed in particolare il Sud Africa per voi, vogliamo raccontarvi un pò quella che è la sua scena, proponendovi gli artisti più rispettati, rappresentativi e poco conosciuti, in pure stile GORGO quindi vi presentiamo: FOCUS ON – Street Art in South Africa.

Torniamo a parlarvi di quello che succede in Sud Africa, questa volta puntiamo i nostri occhi su una nuova artista, non solo uomini quindi, tingiamo le pagine di rosa parlandovi di Xanthe Somers aka ZAN, la street artist ha da poco completato questa sua prima facciata presso il Tribe Coffee alle Woodstock Foundry di Cape Town.
ZAN si approccia alla parete attraverso una filosofia molto concettuale, nell’idea dell’interprete siamo tutti unificati nella stessa luce che cade sulle nostre teste e vincolati dalle radici che tengono il mondo nelle nostre mani, un pò come i girasoli che non hanno altra scelta che seguire i raggi perché altrimenti morirebbero, un rapporto viscerale con la natura che viene riproposto in questa sua ultima creazione.

Il titolo del lavoro “Follow The Sun” nasconde quindi tutta la stessa filosofia di ZAN, ancora una volta il rapporto con la natura torna prepotentemente come vero e proprio capo saldo delle produzioni Sud Africane, questa non scorgiamo animali, non solo loro i soggetti, ma più ad ampio respiro lo stesso ecosistema che regola la nostra vita, il sole stesso è il principale artefice, il protagonista. L’artista dipinge unicamente in bianco e nero un grande albero con le radici sospese, all’interno degli stessi grovigli vediamo una serie di figure di uomini e donne, nella parte alta un grande girasole mentre ancora più su, attorniato da uccelli, troviamo il sole.

Un lavoro dall’aspetto magari semplice che invece nasconde una profondità di pensiero, una riflessione ancora una volta sull’attuale modo di vivere dell’uomo, attorniato dal cemento, imbrigliato in una vita frenetica senza capire e donare la giusta attenzione a ciò che ci circonda. Le produzioni degli artisti del Sud Africa stanno risvegliando in noi questa vivacità di interesse, un arricchimento da chi vive e convive certamente più di noi con i raggi del sole, con la natura, con il mondo animale e con quello che lo circonda.

This project was made possible with the help and the pics by Klaus Warschkow