fbpx
GORGO

Xabier XTRM x Sebas Velasco for Cantamañanas Festival

Ci spostiamo ad Huarte in Spagna, a distanza di qualche settimana ritroviamo Xabier XTRM e Sebas Velasco, i due artisti hanno unito le forze per realizzare questo nuovo intervento in combo in occasione dei lavori per il Cantamañanas Festival.

L’incontro tra due degli artisti che maggiormente apprezziamo, si sviluppa attraverso un unione simbiotica di due percorsi differenti tra loro unificati da una comune volontà di sperimentare soluzioni visive sempre piuttosto personali. In questo senso l’impronta figurativa e realistica di Sebas Velasco incrocia il proprio cammino con le divagazioni astratte e tridimensionali proprie di Xabier XTRM per un risultato finale che ne raccoglie gli stimoli di entrambi i due autori, elevando il lavoro attraverso una spinta al dettaglio incredibile.

Xabier XTRM ha sviluppato un proprio percorso stilistico atipico che trova nell’utilizzo della pittura in funzione di una forte coniugazione installativa, la sua perfetta alchimia. L’idea dell’interprete è quindi quella di delineare il proprio operato attraverso un bilanciamento tra le porzioni installate direttamente sulla superficie, con la ricchezza delle tavolozze cromatiche realizzate sulla stessa. Gli interventi divengono in questo senso tangibili e strutturati attraverso forme e figurazioni ben precise, con linee tracciate che delimitano le varie sezioni delle composizioni. L’aspetto tridimensionale prende il sopravvento con in una danza tra colori e parti tangibili, una salita ed una discesa di elementi differenti, emerge nello spettatore un senso profondamente viscerale, una spinta emotivo che si muovo proprio seguendo i percorsi tracciati dall’artista.

Dal canto suo Sebas Velasco come visto si avvale di un approccio altamente pittorico, l’aspetto emotivo è anche qui fondamentale ma viene direzionato verso una riproposizione di istanti legati al vita vera, le immagini sembrano offuscate, altamente espressive e rappresentano una sorta di finestra immaginaria sulla strada. Proprio la strada rappresenta uno degli stimoli di maggior intensità nelle produzioni di Velasco, un vero e proprio volano tematico, in particolare l’autore ci fa calare all’interno di situazioni spesso legate al posto, altre più vicine al mondo del writing, altre con una rappresentazione intensa e sfaccettata della città, delle sue luci, dei suoi palazzi e delle sue folli architetture. Si tratta di un indagine visiva all’interno di micro cosmi che si muovono all’unisono sotto una precisa tematica, visioni appannate, frutto di un sogno o di una mescolanza con il vero, le luci, le atmosfere che risplendono sulle pozzanghere dell’asfalto, per un impatto intenso ed avvolgente.

Dal titolo “Ur arteko bidaiariak” traducibile dal basco con i passeggeri dell’acqua, l’intervento proposto da Xabier XTRM e Sebas Velasco raccoglie perfettamente l’eredità dei due autori, in una escalation di pittura, dalla forma più grande, quella di un piccione attraversato da una serie di piccole strutture, arriviamo infine al cuore centrale che raccoglie al suo interno una nuova istantanea di vita in strada con dei ragazzi che giocano a calcio.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con i dettagli di quest’ultima fatica dei due interpreti, dateci un occhiata e tutto in calce al nostro testo dopo il salto, enjoy it.

Pics by The Artist

Xabier XTRM x Sebas Velasco for Cantamañanas Festival

Ci spostiamo ad Huarte in Spagna, a distanza di qualche settimana ritroviamo Xabier XTRM e Sebas Velasco, i due artisti hanno unito le forze per realizzare questo nuovo intervento in combo in occasione dei lavori per il Cantamañanas Festival.

L’incontro tra due degli artisti che maggiormente apprezziamo, si sviluppa attraverso un unione simbiotica di due percorsi differenti tra loro unificati da una comune volontà di sperimentare soluzioni visive sempre piuttosto personali. In questo senso l’impronta figurativa e realistica di Sebas Velasco incrocia il proprio cammino con le divagazioni astratte e tridimensionali proprie di Xabier XTRM per un risultato finale che ne raccoglie gli stimoli di entrambi i due autori, elevando il lavoro attraverso una spinta al dettaglio incredibile.

Xabier XTRM ha sviluppato un proprio percorso stilistico atipico che trova nell’utilizzo della pittura in funzione di una forte coniugazione installativa, la sua perfetta alchimia. L’idea dell’interprete è quindi quella di delineare il proprio operato attraverso un bilanciamento tra le porzioni installate direttamente sulla superficie, con la ricchezza delle tavolozze cromatiche realizzate sulla stessa. Gli interventi divengono in questo senso tangibili e strutturati attraverso forme e figurazioni ben precise, con linee tracciate che delimitano le varie sezioni delle composizioni. L’aspetto tridimensionale prende il sopravvento con in una danza tra colori e parti tangibili, una salita ed una discesa di elementi differenti, emerge nello spettatore un senso profondamente viscerale, una spinta emotivo che si muovo proprio seguendo i percorsi tracciati dall’artista.

Dal canto suo Sebas Velasco come visto si avvale di un approccio altamente pittorico, l’aspetto emotivo è anche qui fondamentale ma viene direzionato verso una riproposizione di istanti legati al vita vera, le immagini sembrano offuscate, altamente espressive e rappresentano una sorta di finestra immaginaria sulla strada. Proprio la strada rappresenta uno degli stimoli di maggior intensità nelle produzioni di Velasco, un vero e proprio volano tematico, in particolare l’autore ci fa calare all’interno di situazioni spesso legate al posto, altre più vicine al mondo del writing, altre con una rappresentazione intensa e sfaccettata della città, delle sue luci, dei suoi palazzi e delle sue folli architetture. Si tratta di un indagine visiva all’interno di micro cosmi che si muovono all’unisono sotto una precisa tematica, visioni appannate, frutto di un sogno o di una mescolanza con il vero, le luci, le atmosfere che risplendono sulle pozzanghere dell’asfalto, per un impatto intenso ed avvolgente.

Dal titolo “Ur arteko bidaiariak” traducibile dal basco con i passeggeri dell’acqua, l’intervento proposto da Xabier XTRM e Sebas Velasco raccoglie perfettamente l’eredità dei due autori, in una escalation di pittura, dalla forma più grande, quella di un piccione attraversato da una serie di piccole strutture, arriviamo infine al cuore centrale che raccoglie al suo interno una nuova istantanea di vita in strada con dei ragazzi che giocano a calcio.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con i dettagli di quest’ultima fatica dei due interpreti, dateci un occhiata e tutto in calce al nostro testo dopo il salto, enjoy it.

Pics by The Artist