fbpx
GORGO

Watch: Jeroen Erosie – “Dérive” at Alice Gallery

Fuori ora una bella intervista a Jeroen Erosie realizzata in occasione dell’apertura di “Dérive”, ultimo solo show allestito presso la Alice Gallery.

La ricerca portata avanti da Jeroen Erosie rappresenta la diretta conseguenza di un impulso pittorico generato attraverso l’intersecarsi di differenti discipline. In questo senso le opere del grande interprete sono la diretta conseguenza di universi e stimoli eterogeni, anzitutto il mondo dei graffiti, vero e proprio background nonché ideale base di partenza per ciascuna delle opere proposte. Al tempo stesso, dallo studio delle lettere, l’artista ha virato verso una personale ricerca della forma andando a commutare, il mondo dell’illustrazione, gli studi tipografici ma soprattutto quelle che sono le proprie e personali fascinazioni. I lavoro vengono infatti sviluppati attraverso un forse senso di spontaneità, uno stimolo che da una parte unifica le differenti caratteristiche delle discipline con cui l’autore si è confrontato, dall’altra rilascia nello spazio di lavoro stimoli e percezioni personali e del momento. Profondamente connesse con gli impulsi emotivi dell’interprete, gli interventi ereditano e canalizzano quindi. gli stimoli dei luoghi, siano essi visivi o percettivi, la particolare attitudine dello stesso autore, mescolando e commutando l’aspetto delle figure realizzate. A sostenere una direzione tematica di questo tipo, troviamo un impostazione pittorica che vede l’artista confrontarsi con forme organiche, decise e dirette, alimentate, nella loro forma e sostanza, da colori forti, sporchi ed acidi, in grado di stimolare un forte senso criptico.

Mettetevi comodi e date un occhiata al bel video in calce al nostro testo. Vi ricordiamo che lo show è visibile fino al prossimo 2 di Luglio, se volete approfondire ulteriormente, vi rimandiamo al nostro corposo recap.

Alice Gallery
4 rue du pays de Liège
1000 Brussels Belgium


Watch: Jeroen Erosie – “Dérive” at Alice Gallery

Fuori ora una bella intervista a Jeroen Erosie realizzata in occasione dell’apertura di “Dérive”, ultimo solo show allestito presso la Alice Gallery.

La ricerca portata avanti da Jeroen Erosie rappresenta la diretta conseguenza di un impulso pittorico generato attraverso l’intersecarsi di differenti discipline. In questo senso le opere del grande interprete sono la diretta conseguenza di universi e stimoli eterogeni, anzitutto il mondo dei graffiti, vero e proprio background nonché ideale base di partenza per ciascuna delle opere proposte. Al tempo stesso, dallo studio delle lettere, l’artista ha virato verso una personale ricerca della forma andando a commutare, il mondo dell’illustrazione, gli studi tipografici ma soprattutto quelle che sono le proprie e personali fascinazioni. I lavoro vengono infatti sviluppati attraverso un forse senso di spontaneità, uno stimolo che da una parte unifica le differenti caratteristiche delle discipline con cui l’autore si è confrontato, dall’altra rilascia nello spazio di lavoro stimoli e percezioni personali e del momento. Profondamente connesse con gli impulsi emotivi dell’interprete, gli interventi ereditano e canalizzano quindi. gli stimoli dei luoghi, siano essi visivi o percettivi, la particolare attitudine dello stesso autore, mescolando e commutando l’aspetto delle figure realizzate. A sostenere una direzione tematica di questo tipo, troviamo un impostazione pittorica che vede l’artista confrontarsi con forme organiche, decise e dirette, alimentate, nella loro forma e sostanza, da colori forti, sporchi ed acidi, in grado di stimolare un forte senso criptico.

Mettetevi comodi e date un occhiata al bel video in calce al nostro testo. Vi ricordiamo che lo show è visibile fino al prossimo 2 di Luglio, se volete approfondire ulteriormente, vi rimandiamo al nostro corposo recap.

Alice Gallery
4 rue du pays de Liège
1000 Brussels Belgium