fbpx
GORGO

Wais One – New Mural for The Library Street Collective

Nonostante le difficoltà sul fronte economico e sociale pare che Detroit sia rapidamente diventata un piccolo fulcro di produzione per interessanti ed innovati progetti a carattere urbano, alimentato dai ragazzi di The Library Street Collective, The Garage Project presenta una nuova perla con quest’ultima parete realizzata dell’artista Russo Wais One.

Denominatore comune di tutto il progetto sembra essere l’intenzione degli organizzatori di chiamare a se i volti ed i nomi di quelli che sono senza dubbio gli esponenti più interessanti del percorso astratto internazionale che l’arte urbana sta rapidamente portando alla ribalta in questo periodo, con la sola eccezione della lunga parete degli Interesni Kazki, la totalità dei lavori fin qui visti ha infatti visto all’opera visioni e stili unite da una personale rivisitazione dell’astratto e del geometrico, investendo quindi un edificio con quantità di colori, forme e configurazioni pazzesche.

A differenza dei precedenti lavori, dove gli artisti si sono impegnati sui lunghissimi spazi interni, a Wais One viene dato il compito di realizzare un intervento direttamente sul tetto della struttura andando ad interagire attraverso il proprio e personale approccio. Ancora una volta l’interprete ha così l’opportunità di sviluppare e racchiudere tutta la propria rete di forme e figure dai colori fortemente accessi su un’unico e grande impianto architettonico, il risultato manco a dirlo è un opera densissima di dettagli che attraversa tutti gli spazi a disposizione, letteralmente emerge lasciandosi sensazioni differenti di profondità e tridimensionalità, uno sgomento per gli occhi che accarezza ed inonda lo sguardo di chi ha l’opportunità di imbattercisi.

Dopo il salto vi lasciamo ad alcune immagini con i dettagli e la panoramica finale dello splendido lavoro, dateci un occhiata e restate sintonizzati nei prossimi giorni infatti proseguiremo nel mostrarvi i lavori del bel progetto di Detroit e se vi siete persi qualcosa qui, tutti gli interventi fin qui realizzati.

Pics by The Artist

Wais One – New Mural for The Library Street Collective

Nonostante le difficoltà sul fronte economico e sociale pare che Detroit sia rapidamente diventata un piccolo fulcro di produzione per interessanti ed innovati progetti a carattere urbano, alimentato dai ragazzi di The Library Street Collective, The Garage Project presenta una nuova perla con quest’ultima parete realizzata dell’artista Russo Wais One.

Denominatore comune di tutto il progetto sembra essere l’intenzione degli organizzatori di chiamare a se i volti ed i nomi di quelli che sono senza dubbio gli esponenti più interessanti del percorso astratto internazionale che l’arte urbana sta rapidamente portando alla ribalta in questo periodo, con la sola eccezione della lunga parete degli Interesni Kazki, la totalità dei lavori fin qui visti ha infatti visto all’opera visioni e stili unite da una personale rivisitazione dell’astratto e del geometrico, investendo quindi un edificio con quantità di colori, forme e configurazioni pazzesche.

A differenza dei precedenti lavori, dove gli artisti si sono impegnati sui lunghissimi spazi interni, a Wais One viene dato il compito di realizzare un intervento direttamente sul tetto della struttura andando ad interagire attraverso il proprio e personale approccio. Ancora una volta l’interprete ha così l’opportunità di sviluppare e racchiudere tutta la propria rete di forme e figure dai colori fortemente accessi su un’unico e grande impianto architettonico, il risultato manco a dirlo è un opera densissima di dettagli che attraversa tutti gli spazi a disposizione, letteralmente emerge lasciandosi sensazioni differenti di profondità e tridimensionalità, uno sgomento per gli occhi che accarezza ed inonda lo sguardo di chi ha l’opportunità di imbattercisi.

Dopo il salto vi lasciamo ad alcune immagini con i dettagli e la panoramica finale dello splendido lavoro, dateci un occhiata e restate sintonizzati nei prossimi giorni infatti proseguiremo nel mostrarvi i lavori del bel progetto di Detroit e se vi siete persi qualcosa qui, tutti gli interventi fin qui realizzati.

Pics by The Artist