VinZ – A New Series of Murals in London

In occasione dell’apertura della sua “Tempus Fugit” all’interno degli spazi di RexRomae, il grande VinZ si trova a Londra dove ha poco terminato una nuova serie di interventi sparsi in giro per le strade della città e come sempre caratterizzati dalla denuncia tipica del lavoro dell’interprete.

Come spesso abbiamo avuto modo di approfondire il lavoro di VinZ poggia le sue solide basi su un precisa soluzione visiva, il grande artista Spagnolo attraverso un preciso intento figurativo attacchi gli spazi urbani per mezzo di personaggi bizzarri, metà uomini, metà animali. Il senso stesso di queste creature va ad impattare con la tematica profondo e riflessiva che contraddistingue l’opera dell’artista, nell’idea dello stesso risiede infatti la volontà di tracciare una riflessione profonda su quelli che sono i mali dell’uomo moderno ed attraverso un immaginario forte e ridondante schiacciarne tutto il peso di fronte alla collettività ed ad un vasto pubblico che solo la strada riesce ad offrire. I corpi delle creature di VinZ, sono sfatti, grassi e malformi, rappresentano in tutta la loro realistica bruttezza proprio la realtà delle persone comuni, contrapposta al messaggio di perfezione che la pubblicità così come la società ci impone, l’idea di utilizzare questi corpi reali – vengono scelti e fotografati dall’artista stesso – insieme a dei volti di animali, restituisce in chi osserva la sensazione che l’interprete abbia volutamente cancellato l’identità di queste persone, rese completamente schiave dal consumismo in tutti i suoi molteplici aspetti. Il risultato è una identificazione forte e cosciente, ci si ritrova nelle curve dolci dei corpi nudi, negli sguardi spenti degli animali che costituiscono i tratti del viso, il tutto per una scossa forte e caratteristica che incute un senso di impotenza.

Per questa nuova serie di interventi VinZ, così come per i lavori, le opere ed i bozzetti originali che verranno presentati durante lo show, sono caratterizzati da un approccio tematico differente, l’artista si interroga questa volta sul tempo proponendo un dialogo differenziato per la cornice urbana e quella della galleria. L’interprete si interroga sull’effimerità della vita umana, sul suo rapporto con il tempo e di come esso inevitabilmente scandisca le stagioni della nostra vita. La serie di interventi in strada è così caratterizzata da lavori che indagano e rappresentano le scene del crepuscolo, della morte, con una fare più sporco e con l’utilizzo del nero come principale colore di riferimento. Per quelle che saranno invece le opere esposte in mostra l’artista opta per un approccio più legato a temi quali i momenti di eterna giovinezza, la bellezza e la spensieratezza e che (presumiamo) avranno nel bianco il loro principale vettore cromatico.

In attesa di mostrarvi un ampio ed approfondito recap con tutte le immagini dell’allestimento proposto dall’interprete Spagnolo, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di questo suo nuovo raid in città, dateci un occhiata e si vi trovate in zona e per gli amici Inglesi l’appuntamento è per questa sera fino al prossimo 30 di Aprile.

RexRomae
132 Commercial St
London E1 6NQ

RexRomae is pleased to present Tempus Fugit, the debut London solo exhibition of VinZ, the provocative
Spanish urban artist.
Beyond money, individual success and fame, there is something humans long for: time. Or more adequately stated: More Time. It is the largest commodity that mankind has, and it’s spent faster than any fortune.
At birth, a chronometer starts and seems to accelerate over the years. Only death can stop time.
At the end of the road, our memories determine who we where, what we have lived and how we managed
our time.

Tempus Fugit is an exhibition of original works and sketches with their street counterparts on display.
Inspired by British Romantic literature, the works on the street represent scenes of the ephemeral and dirty twilight of life, while the artwork in the gallery shows moments of everlasting youth and beauty.
All the works and photographs of the walls can be viewed at the next pop-up exhibition in Shoreditch hosted by RexRomae Gallery from 24th until 30th April.

Pics via Street Art News