Vhils – New Mural in Araçaí Village, Brazil

Dopo alcune settimane di silenzio torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del grande Alexandre Farto aka Vhils, l’interprete portoghese si trova infatti nel Araçaí Village in Brasile dove ha da poco terminato un nuovo intervento parte di un progetto a più ampio respiro.

Attraverso uno stile facilmente distinguibile Vhils prosegue con i suoi interventi a segnare le superfici delle pareti sulle quali ha l’opportunità di lavorare, i suo interventi di distinguono infatti per l’inusuale scelta di non affidarsi alla pittura ma piuttosto attuare un vera e proprio lavorazione e trasformazione dello spazio, lavora con lo scalpello l’interprete, attraverso un lento ed inesorabile processo produttivo che lo porta a far emergere lentamente la figura desiderata. Intensificando quindi gli sforzi sui diversi strati del muro l’artista sceglie di segnarne le viscere cambiandone l’aspetto e facendolo proprio, realizzando i volti di quelli che sono personaggi comuni, gente che incontra nei suoi viaggi, la faccia del popolo portata a compimento in strada. Nel corso del tempo è interessante notare come questo particolare approccio tecnico abbia interessato anche differenti materiali spingendo di fatto Farto a sperimentare su percorsi differenti in funzioni di dinamiche visive nuove, in particolare nel corso di quest’anno ci erano particolarmente piaciuti gli interventi che miscelavano texture e pattern insieme ai canonici volti, una ventata di freschezza i un immaginario che diversamente nel tempo è destinato a perdere d’efficacia.
Nonostante tutto però il forte impatto delle opere di Vhils rimane invariato, la resa quasi fotografica dei suoi ritratti riesce sempre a colpirci, in special modo la grande cura per i dettagli che permette una riproduzione impeccabile dei tratti del viso, dello sguardo e delle peculiarità del volto.

Per questa sua ultima fatica Vhils si sposta all’interno di una situazione non propriamente urbana, il villaggio Araçaí risulta infatti completamente immerso nella natura, uno scenario questo inedito per gli interventi del portoghese e che, anche per via della particolare colorazione dello spot scelto, va a dare una certa freschezza a tutto l’impianto delle sue produzioni. L’opera come detto fa parte di un progetto a più ampio respiro che coinvolge la gente del posto impegnata, insieme all’interprete, nella realizzazione di ben 54 porte in legno incise con motivi indigeni e ritratti di gente del posto che verranno presentata a Curitiba.

Attraverso le immagini in calce vi diamo modo di vedere da vicino tutto il grande impatto di quest’ultima fatica realizzata dall’artista, in attesa di mostrarvi qualcosa in più sul progetto e di scoprire nuovi aggiornamenti vi invitiamo a darci un occhiata certi che ne saprete cogliere appieno tutto lo stile e l’impatto finale, enjoy it.

Pics via Street Art News