Ufocinque x Will Barras “Bermuda Shorts Forest” at GaloArtGallery
Finalmente aperta lo scorso week-end “Bermuda Shorts Forest”, una doppia personale che vede il nostro Ufocinque e l’inglese Will Barras dialogare all’interno degli spazi della Galo Art Gallery di Torino attraverso i loro diversissimi stile ed approcci visivi.
Lo show mette in mostra i differenti percorsi dei due interpreti, due approcci molto distanti uniti però da una marcata vena di mistero che avvolge tutte le loro produzioni, l’allestimento si presenta così come una sorta di viaggio personale con la possibilità di osservare due differenti percorsi, due modi di esprimersi e riuscire a segnare lo spazio attraverso l’ausilio di medium e strumenti differenti. Da una parte vediamo quindi Will Barras che sceglie di portare in dote le sue peculiari misture cromatiche, il tratto è alimentato da una forte influenza illustrativa, dall’animazione, e viene sviluppato dall’artista attraverso l’utilizzo di colori e soluzioni cromatiche profonde ed impattanti che letteralmente attraversano, intersecano e sviluppano una personale trama visiva all’interno delle scene e dei disegni rappresentati. La sensazione è quella di osservare figure e forme eteree, quasi degli spiriti che solcano gli spazi aggrappandosi agli oggetti, alle persone, alle sensazioni ed alla situazioni raffigurate, vere e proprie macchie che interagiscono direttamente con ciò che l’interprete dipinge e di riflesso con chi si ritrova ad osservarle. Un operato profondo che si pone in connessione con la profondità tematica e le sensazioni e gli stati d’animo di chi osserva.
Dal canto suo Ufocinque mette in mostra tutto il suo repertorio, l’artista continua la sua ricerca e la sua sperimentazione con nuovi materiali, in particolare la carta che rappresenta per l’interprete strumento primario e principale per le sue produzioni. Quello di Ufocinque è una viaggio interiore, tra i pensieri, i sogni e la mente dell’artista che ristagnano e prendono vita attraverso gli strumenti a lui cari all’interno delle opere e dei lavori portati in allestimento. Attraverso una abile lavoro di taglio l’artista riesce a sviluppare trame e situazioni differenti andando a sviluppare attraverso giochi di luci ed ombre vere e proprie scenografie dal fortissimo e profondo impatto emotivo, livello dopo livello ci invita ad addentrarci all’interno di un bosco interamente celato da strati e strati di ombre, tra figure classiche e silhouette che si muovono nell’ombra, accennate nella forma per stuzzicare la nostra immaginazione, oppure dettagliate nel corpo e negli sguardi fino a trovarsi a tu per tu con demoni e mostri.
Lo show è composta da una fitta serie di nuove opere di entrambi i due artisti, il tutto arricchito da una serie di installazioni site-specific, come la grande stanza realizzata da Ufocinque ed il consueto lavoro sulla grande parte verticale dell’ingresso dipinta da Will Barras.Per darvi modo di apprezzare al meglio quanto proposta dai due interprete vi lasciamo ad una ricchissima galleria, scrollate giù ad attendervi infatti ben tre pagine ricche di immagini con tutti gli scatti del vernissage, il consiglio però è come sempre di andare a darci un occhiata di persona, ne vale davvero la pena.
The exhibition titled Bermuda Shorts Forrest includes new art works by both artists along with several site-specific installations throughout the gallery. These two artists have their own unique styles, both have very different techniques, yet their work shares a pleasant and mysterious quality.
Will Barras has a background in illustration and animation, his paintings are full of mystery and movement, with forms and characters created by colors and shapes flowing through each other in a natural way. Will has been a globe trotter since the early days of street art, doing walls and shows in Asia, the United States and Europe since the beginning of the century.
Ufocinque is continuously searching for new techniques, materials and solutions for his art works. His installations, made from layers of hand cut paper, allow him to create entirely new environments to fit the structure or space he is working in. His light-box installations are a reflection of his larger installations that have been used in theater, fashion shows and window displays for shops. The light boxes are made up of carefully dissected layers of hand cut paper that focus and draw your attention to the power of shadow and light reflecting though the boxes.
Galo Art Gallery
Via Saluzzo 11/G
10125 Torino
Thanks to The Gallery for The Pics
Pics by Stefano Guastella