fbpx
GORGO

Ufocinque – New Installation in Warsaw

Anche il nostro Ufocinque è tra gli ospiti del Projekt Forty Forty di Varsavia , il grande artista italiano ha nei giorni scorsi terminato di realizzare questa nuova ed intesa installazione continuando il personale e peculiare lavoro con la carta.

L’idea del progetto è quella di conciliare l’indipendenza, la spontaneità tipica dell’arte di strada, con le restrizioni imposte da uno spazio espositivo chiuso. Al tempo stesso c’è la volontà di creare una sorta di luogo magico capace di sovvertire la decadenza dell’ex caserma militare a Forts Bem attraverso differenti interventi artistici.

Gli artisti sono chiamati ad interagire con lo spazio e tra di loro in totale autonomia, senza alcun tipo di restrizione, a dialogare con gli elementi già presenti sul posto che divengono quindi ispirazione ed ideale propellente visivo.

In questo particolare contesto si inserisce l’ultima produzione di Ufocinque. L’autore italiano torna a lavorare con il suo medium prediletto, la carta, realizzando un nuova installazione dal forte valore percettivo ed emotivo. Lavorando attraverso differenti livelli cognitivi, l’artista generare un flusso di ombre e visioni oniriche in grado di strizzare l’occhio alle forme di un grande bosco. Spettacolare.

Thanks to The Artist for The Pics

Ufocinque – New Installation in Warsaw

Anche il nostro Ufocinque è tra gli ospiti del Projekt Forty Forty di Varsavia , il grande artista italiano ha nei giorni scorsi terminato di realizzare questa nuova ed intesa installazione continuando il personale e peculiare lavoro con la carta.

L’idea del progetto è quella di conciliare l’indipendenza, la spontaneità tipica dell’arte di strada, con le restrizioni imposte da uno spazio espositivo chiuso. Al tempo stesso c’è la volontà di creare una sorta di luogo magico capace di sovvertire la decadenza dell’ex caserma militare a Forts Bem attraverso differenti interventi artistici.

Gli artisti sono chiamati ad interagire con lo spazio e tra di loro in totale autonomia, senza alcun tipo di restrizione, a dialogare con gli elementi già presenti sul posto che divengono quindi ispirazione ed ideale propellente visivo.

In questo particolare contesto si inserisce l’ultima produzione di Ufocinque. L’autore italiano torna a lavorare con il suo medium prediletto, la carta, realizzando un nuova installazione dal forte valore percettivo ed emotivo. Lavorando attraverso differenti livelli cognitivi, l’artista generare un flusso di ombre e visioni oniriche in grado di strizzare l’occhio alle forme di un grande bosco. Spettacolare.

Thanks to The Artist for The Pics