Truly at Magic City Festival in Dresden
Nuovo aggiornamento per i Truly, il collettivo Italiano ha da poco terminato questa nuova pittura anamorfica in occasione del Magic City Festival di Dresden.
Sempre più interessati nello sviluppo di opere di questo tipo, quest’ultima fatica è l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno del particolare immaginario di Mach505, Ninja1, Mauro149, Rems182 aka Truly già Truly Design. L’intervento prosegue la passione per la pittura anamorfica, ovvero tutti quei lavori che vengono costruiti su una superficie tridimensionale e che possono essere osservati unicamente guardando in uno specifico punto. Si tratta di una tecnica piuttosto complessa e che richiede una certa sensibilità e precisione, di cui proprio gli interpreti, rappresentano tra gli esponenti più importanti. E’ quindi importante sottolineare come alla base di interventi di questo tipo, vi sia un approfondito studio degli spazi e delle superfici a disposizione, un lavoro minuzioso che ha nell’effetto ottico e nell’impatto finale, il suo tratto distintivo.
Le produzioni firmate dagli autori, sono il risultato delle differenti ricerche che ciascuno degli artisti porta avanti singolarmente. Con un fortissimo background nel mondo dei graffiti, ciascuno degli interpreti porta avanti una ricerca personale e che, nei lavori comuni, rappresenta motivo di diversificazione stilistica e tematica. Si tratta di un piglio eterogeneo, costantemente legato ad un profonda interazione con gli spazi, le superfici e gli ambienti di lavori, che porta il gruppo ad interagire in maniera profonda e sensibile. Ad accompagnare ciascuna delle opere una precisa direzione tematica atta ad entrare in sintonia con il luogo. Gli spunti del posto, le riflessioni e le sensazioni del momento, rappresentano l’ideali catalizzatori di un percorso che, specialmente negli ultimi tempi, ha saputo particolarmente impressionarci.
Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una ricca galleria di scatti con i dettagli di “Griffin”, questo il titolo del lavoro, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti sul lavoro degli artisti.
Thanks to The Artists for The Pics