Tomek – A Series of Pieces in Paris
Due settimane dopo gli attacchi a Charlie Hebdo, il fotografo Ralph Roelse si è spostato a Parigi per incontrare Tomek della famigerata PAL Crew. Per le strade della capitale dell’amore l’interprete ha realizzato un nuova serie di interventi.
Avevamo lasciato l’artista alle prese con l’allestimento della splendida “Croisement“, eccellente group show proposto all’interno degli spazi della Galerie Celal di Parigi. Ora a distanza di parecchio tempo torniamo ad approfondirne il lavoro andando a dare un occhiata al particolare approccio in strada che contraddistingue le sue produzioni.
Uno degli aspetti più importanti del lavoro portato avanti dall’artista, è anzitutto il suo radicato background nel mondo dei graffiti. Cresciuto nella periferia di Parigi, l’interprete ha sviluppato un personalissimo tratto caratterizzato da uno stile rapido, sinuoso e scandito da una forte e rimarcata gestualità. Sebbene la produzione in studio differisca di parecchio rispetto a ciò che l’autore propone in strada, innegabilmente connesso a dinamiche maggiormente vicine al mondo dei graffiti, appare chiara la comune estrazione e fascinazione. Tomek esibisce un tratto grasso, grezzo e sporco, ideale propellente per la personale ricerca sulle differenti dinamiche gestuali e di come le stesse, vadano ad influenzare lo sviluppo delle lettere. Attraverso questo particolare piglio, il Francese applica differenti range cromatici in funzione di una personale elaborazione stilistica della lettera. Quest’ultima viene approfondita attraverso uno studio delle sue sezioni e proporzioni, fino a far emergere interventi in cui vediamo parti od addirittura veri e propri ‘zoom’ delle stesse, coadiuvati infine da un applicazione cromatica ‘grezza’.
Quello che è emerge è quindi un impulso altamente viscerale e connesso ad una personale astrazione estetica. Lavorando ad una nuova serie di interventi spontanei, questa nuova serie di lavori firmati da Tomek, ci offre l’opportunità di approfondire il particolare approccio stilistico dell’autore. Le immagini scattate dal fotografo Olandese, pongono l’accento sul making of di questi nuovi lavori, mostrandoci l’interprete Francese alla prese con una serie di spazi illegali, ma sopratutto ci offrono l’occasione di osservare la particolare gestualità che accompagna le produzioni dell’autore, per un occasione unica e rara nel suo genere.
Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Thanks to Ralph Roelse for The Pics