fbpx
GORGO

Todd REAS James – “Afternoon Delight” at Aisho Nanazuka (Recap)

Lo scorso 12 di Settembre il grande Todd REAS James ha aperto la sua ultima fatica “Afternoon Delight” all’interno degli spazi della Aisho Nanazuka Gallery di Hong Kong, proseguendo la grande serie di spettacoli durante quest’ultimo anno.

Un anno davvero intenso questo per Todd REAS James, come detto l’artista prosegue la grande serie di eventi che stanno interessando questo suo ultimo anno di lavoro, ultimo il corpo di lavoro presentato a Milano per Secret Garden, spostandosi questa volta in oriente per uno show composto da nuovi ed interessanti sperimentazioni.

Nel lavoro dell’artista è innegabile una rielaborazione del particolare momento dell’uomo, l’interprete attua la sua riflessione ponendo due emisferi diametralmente opposti, da una parte porta avanti un discorso legato alla guerra, alla violenza della stessa, dall’altra contrappone istanti di vita quotidiana, le azioni più semplici ed i momenti più personali, facendo emerge un attrito sordo, profondo e coinvolgente.

In “Afternoon Delight” l’artista propone bene 15 nuovi dipinti su tela il tutto impreziosito da 15 e diversi lavori su carta, l’idea è come sempre quella di portare a compimento un parco produttivo in grado di essere una sorta di parodia di ciò che accade oggi nel mondo e, quindi di riflesso, della società moderna.

Todd REAS James raccoglie quindi quelle che sono le immagini e le informazioni provenienti dalla televisione e dai giornali, li miscela con il proprio approccio iper colorato, per dare vita ad una visione assurda e ridondante dal punto di vista cromatico di quella che è la realtà di tutti i giorni. Dai pirati somali che prendono l’aspetto di modelle bionde, nude e voluminose, passando per le pin up e gli strumenti di guerra, tutto assume una dimensione surreale, ironica ed a tratti velenosa ma soprattutto capace, per le situazioni contrapposte e per le immagini presentati, di stuzzicare una riflessione cosciente e coerente.

L’approccio visivo dell’autore è come detto legato all’utilizzo di tinte sature e parecchio accese, laddove negli ultimi tempi abbiamo notato un impostazione certamente più piatta, con i colori a staccare le differenti composizioni ed a tracciare la varietà di oggetti e soggetti presenti all’interno di un’unica opera, mentre per i lavori ad olio l’impostazione risulta decisamente più frenetica, di getto con colori e passate di colore che richiamano un impostazione di ‘vale la prima’, con linee e pennellate quindi al posto di forme e figurazioni.

Dopo il salto una ricca e bella serie di scatti con le immagini dell’allestimento proposto dal grande interprete, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, se vi trovate in zona invece potete andare a darci un occhiata di persona fino al prossimo 11 di Ottobre.

Pics via Arrested Motion

Todd REAS James – “Afternoon Delight” at Aisho Nanazuka (Recap)

Lo scorso 12 di Settembre il grande Todd REAS James ha aperto la sua ultima fatica “Afternoon Delight” all’interno degli spazi della Aisho Nanazuka Gallery di Hong Kong, proseguendo la grande serie di spettacoli durante quest’ultimo anno.

Un anno davvero intenso questo per Todd REAS James, come detto l’artista prosegue la grande serie di eventi che stanno interessando questo suo ultimo anno di lavoro, ultimo il corpo di lavoro presentato a Milano per Secret Garden, spostandosi questa volta in oriente per uno show composto da nuovi ed interessanti sperimentazioni.

Nel lavoro dell’artista è innegabile una rielaborazione del particolare momento dell’uomo, l’interprete attua la sua riflessione ponendo due emisferi diametralmente opposti, da una parte porta avanti un discorso legato alla guerra, alla violenza della stessa, dall’altra contrappone istanti di vita quotidiana, le azioni più semplici ed i momenti più personali, facendo emerge un attrito sordo, profondo e coinvolgente.

In “Afternoon Delight” l’artista propone bene 15 nuovi dipinti su tela il tutto impreziosito da 15 e diversi lavori su carta, l’idea è come sempre quella di portare a compimento un parco produttivo in grado di essere una sorta di parodia di ciò che accade oggi nel mondo e, quindi di riflesso, della società moderna.

Todd REAS James raccoglie quindi quelle che sono le immagini e le informazioni provenienti dalla televisione e dai giornali, li miscela con il proprio approccio iper colorato, per dare vita ad una visione assurda e ridondante dal punto di vista cromatico di quella che è la realtà di tutti i giorni. Dai pirati somali che prendono l’aspetto di modelle bionde, nude e voluminose, passando per le pin up e gli strumenti di guerra, tutto assume una dimensione surreale, ironica ed a tratti velenosa ma soprattutto capace, per le situazioni contrapposte e per le immagini presentati, di stuzzicare una riflessione cosciente e coerente.

L’approccio visivo dell’autore è come detto legato all’utilizzo di tinte sature e parecchio accese, laddove negli ultimi tempi abbiamo notato un impostazione certamente più piatta, con i colori a staccare le differenti composizioni ed a tracciare la varietà di oggetti e soggetti presenti all’interno di un’unica opera, mentre per i lavori ad olio l’impostazione risulta decisamente più frenetica, di getto con colori e passate di colore che richiamano un impostazione di ‘vale la prima’, con linee e pennellate quindi al posto di forme e figurazioni.

Dopo il salto una ricca e bella serie di scatti con le immagini dell’allestimento proposto dal grande interprete, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, se vi trovate in zona invece potete andare a darci un occhiata di persona fino al prossimo 11 di Ottobre.

Pics via Arrested Motion