THTF x Gino Bud Hoiting – New Mural in Paris
Proseguiamo con interesse ad osservare da vicino il lavoro del duo francese THTF, gli artisti hanno infatti da poco terminato un nuovo intervento in combo con Gino Bud Hoiting in occasione della rassegna Nice Cream Week End in una delle facciate esterne del Point Ephémère di Parigi.
La collaborazione segna l’ideale incontro da due immaginari piuttosto in sintonia, se i THTF sviluppano un dialogo frizzante ed esplosivo con la strada, Gino Bud Hoiting dal canto sua porta avanti un personale percorso illustrativo che ha nella forma e nei suoi temi diversi punti in comune con il lavoro del duo francese. Ambedue le parti di questa nuova parete portano avanti un stile immediato ed incrociando i rispettivi immaginari, danno vita ad un opera assolutamente riuscita in cui le forme e le visionarie alternazioni dei primi vanno ad unirsi ai personaggi surreali dell’illustratore. In entrambi i casi ci troviamo di fronte ad uno stile che eredità chiaramente i tratti e le influenze dell’illustrazione andando a sviluppare sulla parete una incredibile sequenza di dettagli e forme differenti, sia i THTF che Gino Bud Hoiting portano avanti un discorso che anzitutto poggia le sua basi sulla scelta del nero come fondo principale e l’utilizzo del bianco come unico e principale vettore per il tratto. All’interno del grande rettangolo che delimita lo spazio della parete si scatenano così un infinità di elementi, forme, personaggi, oggetti e figure, interamente costituiti da una fittissima trama di linee sia incisive e dirette oppure sinuose e tremolanti in una continua danza che va a formare situazioni e spunti sempre differenti all’interno di un unico e variegato tessuto visivo. La scelta si giocare sull’impatto del bianco sul nero si rivela senza dubbio vincente, osservando il lavoro nei suoi dettagli notiamo sicuramente la forte caratterizzazione dei personaggi degli interpreti, ma soprattutto la loro volontà di sviluppare un esuberante dialogo con chi osserva il lavoro propendo riferimenti, oggetti, simboli e situazioni dalla forte empatia, tutti raccolti una divertente e folle tavolozza visiva, è interessante infine notare come all’interno della stessa trama gli artisti scelgano e condividano una rappresentazione intricata riuscendo ad incastrare in una sorta di puzzle moderno, tutte le figure immaginate, non c’è uno spazio libero, tutto risulta densissimo, articolato e pronto per essere colto e digerito.
In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro del duo vi lasciamo alle immagini in calce, dateci un occhiata, siamo certi che saprete apprezzare tutto il valore di questa loro ultima magia.
Pics by The Artists