THTF – A Series of New Murals

Aggiornamento per i THTF, torniamo con piacere a parlarvi del dinamico duo Francese con una nuova e bella infornata di interventi realizzati durante le scorse settimane e capaci di portare nuovi ed interessanti sviluppi nel percorso degli interpreti.

E’ l’occasione per tornare ad approfondire il lavoro del dinamico e giovane duo Francese a distanza di tempo dall’eccellente Europa, Europa documentario con il quale ci siamo immersi all’interno delle loro avventure in strada in giro per il vecchio continente. Al tempo stesso è l’opportunità per avere un fermo immagine del lavoro dei due autori attraverso una nuova serie di interventi capaci di elevare la ricerca dei due.

Letteralmente Two Hands Ten Fingers, il lavoro dei THTF ci ha sempre sorpreso per la capacità del duo di variare e di lavorare attraverso differenti medium, dai lavori di paste-up che rappresentano una sorta di punto fermo, passando per le produzioni su muro e sull’asfalto. Uno degli aspetti di maggior rilevo è la particolare declinazione stilistica che gli interpreti sono riusciti a sviluppare. Si tratta di un approccio direttamente connesso ad un impulso illustrativo, con forme ed elementi grafici sintetizzati ed elaborati attraverso spesse outlines. In questo senso l’immaginario dei due autori Francesi rappresenta l’ideale congiunzione tra una elementi astratti ed organici con figure maggiormente grafiche, come characters, oggetti o forme varie. Si tratta di un approccio altamente dinamico che permette ai due di esplorare sviluppi visivi differenti, passando con disinvoltura da elementi geometrici, a visioni maggiormente legate ad una gestualità.

Uno degli elementi ricorrenti è l’utilizzo del bianco e del nero come unici vettori cromatici anche se, specialmente nell’ultimo periodo il duo ha iniziato a sviluppare un percorso maggiormente legato al colore ed alle sue differenti applicazioni all’interno delle forme e degli elementi espresse.

In questo senso, proprio quest’ultima serie di opere, ci mette a contatto con la successiva evoluzione in un approccio votato maggiormente all’astratto. Il tratto espressivo rimane pulito, facilitando quindi lo sviluppo e la realizzazione di tutto il calderone di figure, elementi e soggetti realizzati.

La ricerca dei THTF giunge quindi ad un approccio maggiormente rivolto verso lo studio della forma e sopratutto sviluppato attraverso la generazione di elementi instabili e contraddistinti da una ricerca cromatica costante. In questo senso le opere sviluppate si fanno giocano con effetti gradienti, textures e pattern differenti che vanno ad inserirsi all’interno degli elementi proposti cambiandone completamente la percezione finale. La matassa visiva sviluppata viene accompagnata dalla creazione di veri e propri puzzle in cui gli elementi realizzati vanno ad spezzare la superficie di lavoro attraverso un moto visivo eterogeneo. Le figure proposte si fanno maggiormente criptiche, al loro interno si sviluppano vere e proprie trame, oppure colorazioni ‘sporche’, in quello che divine un costante contrasto equilibrato tra impulsi diretti e precisi ed un indole maggiormente viscerale.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo potete trovare una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di questa nuova serie di opere, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi a succosi aggiornamenti sul lavoro del duo.

Pics by The Artist