The World Atlas of Street Art and Graffiti Book

Uscito da poco The World Atlas of Street Art and Graffiti rappresenta senza mezzi termini un importantissimo spaccato di tutta la street art mondiale, il lavoro svolto da Rafael Schacter e John Fekner ha dell’incredibile, una vera e propria catalogazione di tutto il movimento che sà anche di indagine introspettiva sull’evoluzione, passando dai primi anni ’50 fino alla situazione odierna. Raccolto ed organizzato geograficamente per zone, paesi e città, il libro cela al suo interno più di 100 tra gli artisti di maggior spessore a livello internazionale, con immagini e fotografie dei lavori e testi che rappresentano una vera e propria scheda tecnica con un analisi approfondita delle tematiche e dello stile proprio di ogni artista e perfino un importante contesto storico.

The World Atlas of Street Art and Graffiti offre l’opportunità di una comprensione di tutte le sfumature che accompagnano un movimento sempre più diffuso ed in forte crescita, l’impegno dell’arte urbana e la sua creatività e spontaneità in un dialogo imprescindibile con la città e le sue architetture.

Un libro che tutti gli appassionati dovrebbero possedere e che ci sentiamo di consigliarvi parecchio, se siete interessati potete trovare la vostra copia direttamente su Amazon qui ad un prezzo più che abbordabile di circa 22 Euro, è già vostro.

Painted murals first appeared in Latin America in the early 20th century; in the 1950s, spray-can graffiti associated with Latino gangs followed, notably the “cholo” graffiti of Los Angeles. Today, street art has traveled to nearly every corner of the globe, evolving into a highly complex and ornate art form. The World Atlas of Street Art and Graffiti is the definitive survey of international street art, focusing on the world’s most influential urban artists and artworks. Since the lives and works of urban artists are inextricably linked to specific streets and places, this beautifully illustrated volume features specially commissioned “city artworks” that provide an intimate understanding of these metropolitan landscapes.

Organized geographically by country and city, more than 100 of today’s most important street artists—including Espo in New York, Shepard Fairey in Los Angeles, Os Gêmeos in Brazil, and Anthony Lister in Australia—are profiled alongside key examples of their work. The evolution of street art and graffiti within each region is also chronicled, providing essential historical context. With contributions by the foremost authorities on street art and graffiti, this landmark publication provides a nuanced understanding of a widespread contemporary art practice. The World Atlas of Street Art and Graffiti emphasizes urban art’s powerful commitment to a spontaneous creativity that is inherently connected to the architecture of the metropolis.

Acquistalo QUI