fbpx
GORGO

Tellas – New Mural in Genova

Ci spostiamo a Genova per andare a dare uno sguardo approfondito al bell’intervento realizzato da Tellas all’interno dei Giardini Luzzati nel centro storico della città, primo intervento murale cittadino all’interno progetto PAGE Public Art Genoa.

Nella nostra programmazione giornaliera, ci siamo spesso confrontati con il lavoro del grande autore Italiano, completamente assuefatti da una ricerca in costante evoluzione. Uno degli aspetti certamente più importanti quando parliamo dell’artista, é la volontà dello stesso di veicolare una produzione in costante evoluzione. Punto focale, la personale fascinazione a tema naturale dalla quale l’interprete estrae il peculiare scintilla pittorica.

C’è qualcosa di intrinsecamente mistico, di sovrannaturale, le forme, gli elementi naturali, spinti da un costante ed instancabile moto, si scagliano nello spazio, si ergono dallo stesso silenziosi, né irretiscono la superficie, il tutto cambiando completamente la percezione architettonica della superficie. Approfondendo, l’impressione é quella di una sorta di riappropriazione degli spazi, la natura si muove, si spezza, viene fatta letteralmente deflagrare, intasando il cemento, trasformando lo spazio urbano, reclamando il suo giusto posto all’interno dello stesso. Non si tratta però di una mera raffigurazione, l’interprete declina e dirige un moto pittorico di sintesi estrema, guida le forme, gli elementi e le figure, trasformandone l’aspetto e la sostanza.

Interagendo con i personali stimoli, con gli spazi a disposizione e con le sensazioni del momento, ecco apparire forme ed intrecci naturali, matasse e livelli cromatici che divengono la base e lo sviluppo per una commutazione delle forma, rivelando tutta la ricerca dell’autore.

Dopo la bella serie di lavori realizzati trasformando coerentemente l’architettura degli spazi a disposizione, ecco Tellas tornare a proporre una delle sue iconiche forme, letteralmente incastonata sulla superficie del muro ovest di contenimento dei Giardini Genoani. Utilizzando un intenso blu mare, con l’idea di rievocare il mare che bagna la città, l’autore va quindi a realizzare una delle sue forme ancora un volta scandita nella forma e nell’aspetto, da un intenso intreccio di forme ed elementi differenti, tutti a carattere naturale.

Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, in aggiunta agli scatti del making of, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.

Pics by Stefano Zino

Tellas – New Mural in Genova

Ci spostiamo a Genova per andare a dare uno sguardo approfondito al bell’intervento realizzato da Tellas all’interno dei Giardini Luzzati nel centro storico della città, primo intervento murale cittadino all’interno progetto PAGE Public Art Genoa.

Nella nostra programmazione giornaliera, ci siamo spesso confrontati con il lavoro del grande autore Italiano, completamente assuefatti da una ricerca in costante evoluzione. Uno degli aspetti certamente più importanti quando parliamo dell’artista, é la volontà dello stesso di veicolare una produzione in costante evoluzione. Punto focale, la personale fascinazione a tema naturale dalla quale l’interprete estrae il peculiare scintilla pittorica.

C’è qualcosa di intrinsecamente mistico, di sovrannaturale, le forme, gli elementi naturali, spinti da un costante ed instancabile moto, si scagliano nello spazio, si ergono dallo stesso silenziosi, né irretiscono la superficie, il tutto cambiando completamente la percezione architettonica della superficie. Approfondendo, l’impressione é quella di una sorta di riappropriazione degli spazi, la natura si muove, si spezza, viene fatta letteralmente deflagrare, intasando il cemento, trasformando lo spazio urbano, reclamando il suo giusto posto all’interno dello stesso. Non si tratta però di una mera raffigurazione, l’interprete declina e dirige un moto pittorico di sintesi estrema, guida le forme, gli elementi e le figure, trasformandone l’aspetto e la sostanza.

Interagendo con i personali stimoli, con gli spazi a disposizione e con le sensazioni del momento, ecco apparire forme ed intrecci naturali, matasse e livelli cromatici che divengono la base e lo sviluppo per una commutazione delle forma, rivelando tutta la ricerca dell’autore.

Dopo la bella serie di lavori realizzati trasformando coerentemente l’architettura degli spazi a disposizione, ecco Tellas tornare a proporre una delle sue iconiche forme, letteralmente incastonata sulla superficie del muro ovest di contenimento dei Giardini Genoani. Utilizzando un intenso blu mare, con l’idea di rievocare il mare che bagna la città, l’autore va quindi a realizzare una delle sue forme ancora un volta scandita nella forma e nell’aspetto, da un intenso intreccio di forme ed elementi differenti, tutti a carattere naturale.

Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, in aggiunta agli scatti del making of, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.

Pics by Stefano Zino