fbpx
GORGO

Tellas – “Apparizione Naturale” New Mural in Rome

Con piacere torniamo ad approfondire il lavoro di Tellas, il grande interprete italiano, invitato dalla 999Contemporary Gallery, ha da poco terminato un nuovo esaltante intervento andando a coprire tutta l’intera superficie di questa scuola a Roma.

Tellas è uno degli interpreti di spicco del movimento astratto italiano, ovvero tutti quegli artisti che scelgono consapevolmente di abbandonare una pratica figurativa per abbracciare, attraverso studi e tematiche differenti, lo sviluppo di forme ed elementi astratti figli di un preciso ed articolato filtro visivo. Come spesso abbiamo avuto modo di vedere il lavoro dell’artista rappresenta uno dei più vivi e riconoscibili dal punto di vista visivo, attraverso una personale e continua ricerca l’interprete porta avanti la propria personale visione tematica ma soprattutto stilistica, un lavoro che lo vede impegnarsi nello sviluppo di configurazioni ed idee sempre differenti sviluppate tenendo ben saldi quelli che sono i suoi argomenti cardine. La natura è indubbiamente la componente di spicco delle produzioni firmate dal grande artista, assistiamo ad un filtraggio in chiave astratta dei suoi elementi tipici, le forme prendono il sopravvento scaraventandosi con energia sulla superficie a disposizione, instabili e ricche di energia le vediamo sgretolarsi, spezzarsi ed aprirsi in una costante sensazione di movimento perpetuo, oppure inondare gli spazi formando un intricatissima trama che va ad inglobare ed a rivestire tutta la superficie a disposizione.

E’ proprio quest’ultimo aspetto che dà vita all’ultima creazione dell’artista e lo stesso luogo di lavoro non è affatto casuale, la scuola Dalla Chiesa sorge infatti nel quartiere di Roma 70 e l’intervento va a legarsi indissolubilmente con la stessa storia del territorio. Questo era il luogo che ai tempi di Roma ospitava i Granai di Nerva, imperatore del I^ secolo d.c. e da qui parte la spinta tematica che va a rivestire il cemento ed il grigio dell’edificio attraverso una fitta trama di foglie, grano, girasoli, rami e piante in una sorta di passaggio che dal cibo per lo stomaco degli antichi si trasforma a cibo per la mente per le nuove generazioni capitoline. Ancora una volta Tellas, servendosi unicamente di una sola tinta, si lascia trasportare dagli automatismi della sua pittura, realizza un intreccio continuo che va ad impattare completamente il circondario, la sensazione è quella di un cammino continuo che avvolge tutto quanto e che invoglia a compiere un viaggio personale, ad inserirsi all’interno della natura, perdersi nelle sue trame, sensazioni, istinti ed emozioni differenti che si susseguono fino a riaffiorare più coscienti e consapevoli, allucinogeno.

Per farvi meglio apprezzare tutta la magia di questa ultima realizzazione del grande interprete vi abbiamo preparato una ricca galleria di immagini che ripercorrono le fasi di lavoro fino all’eccellente risultato finale, è tutto dopo il salto dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by 999Contemporary Gallery

Tellas – “Apparizione Naturale” New Mural in Rome

Con piacere torniamo ad approfondire il lavoro di Tellas, il grande interprete italiano, invitato dalla 999Contemporary Gallery, ha da poco terminato un nuovo esaltante intervento andando a coprire tutta l’intera superficie di questa scuola a Roma.

Tellas è uno degli interpreti di spicco del movimento astratto italiano, ovvero tutti quegli artisti che scelgono consapevolmente di abbandonare una pratica figurativa per abbracciare, attraverso studi e tematiche differenti, lo sviluppo di forme ed elementi astratti figli di un preciso ed articolato filtro visivo. Come spesso abbiamo avuto modo di vedere il lavoro dell’artista rappresenta uno dei più vivi e riconoscibili dal punto di vista visivo, attraverso una personale e continua ricerca l’interprete porta avanti la propria personale visione tematica ma soprattutto stilistica, un lavoro che lo vede impegnarsi nello sviluppo di configurazioni ed idee sempre differenti sviluppate tenendo ben saldi quelli che sono i suoi argomenti cardine. La natura è indubbiamente la componente di spicco delle produzioni firmate dal grande artista, assistiamo ad un filtraggio in chiave astratta dei suoi elementi tipici, le forme prendono il sopravvento scaraventandosi con energia sulla superficie a disposizione, instabili e ricche di energia le vediamo sgretolarsi, spezzarsi ed aprirsi in una costante sensazione di movimento perpetuo, oppure inondare gli spazi formando un intricatissima trama che va ad inglobare ed a rivestire tutta la superficie a disposizione.

E’ proprio quest’ultimo aspetto che dà vita all’ultima creazione dell’artista e lo stesso luogo di lavoro non è affatto casuale, la scuola Dalla Chiesa sorge infatti nel quartiere di Roma 70 e l’intervento va a legarsi indissolubilmente con la stessa storia del territorio. Questo era il luogo che ai tempi di Roma ospitava i Granai di Nerva, imperatore del I^ secolo d.c. e da qui parte la spinta tematica che va a rivestire il cemento ed il grigio dell’edificio attraverso una fitta trama di foglie, grano, girasoli, rami e piante in una sorta di passaggio che dal cibo per lo stomaco degli antichi si trasforma a cibo per la mente per le nuove generazioni capitoline. Ancora una volta Tellas, servendosi unicamente di una sola tinta, si lascia trasportare dagli automatismi della sua pittura, realizza un intreccio continuo che va ad impattare completamente il circondario, la sensazione è quella di un cammino continuo che avvolge tutto quanto e che invoglia a compiere un viaggio personale, ad inserirsi all’interno della natura, perdersi nelle sue trame, sensazioni, istinti ed emozioni differenti che si susseguono fino a riaffiorare più coscienti e consapevoli, allucinogeno.

Per farvi meglio apprezzare tutta la magia di questa ultima realizzazione del grande interprete vi abbiamo preparato una ricca galleria di immagini che ripercorrono le fasi di lavoro fino all’eccellente risultato finale, è tutto dopo il salto dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by 999Contemporary Gallery