Sten & Lex – New Mural in Mexico City
In occasione dell’apertura della loro ultima esibizione, Sten & Lex si trovano a Città del Messico dove nei giorni scorsi hanno terminato di realizzare questo nuovo e splendido intervento sul tetto di una parete esterna del famoso quartiere Roma.
Con l’apertura fissata il prossimo 7 di Maggio, “Paesaggi Industriali”, questo il titolo dello show, porterà l’eclettico duo romano alla realizzazione di un nuovo ed inedito allestimento.
Avevamo lasciato gli autori a Roma con la realizzazione del loro intervento per il progetto Light Up Torpigna! in occasione dell’apertura di “Matrici Distrutte“, eccoli ora spostarsi in America portando con sé tutti i nuovi spunti e stimoli stilistici.
Le produzioni di Sten & Lex hanno completamente abbracciato un ottica astratta, decisamente più viscerale e e capace di veicolare emozioni, spunti e sensazioni soggettive. L’idea di ritratto metodico, ha completamente abbandonato la produzione del duo, in favore di un piglio più concettuale, criptico e legato senza dubbio ad uno sviluppo più personale ed emotivo. Il cambio effettuato ha di fatto investito la fisionomia degli interventi proposti, andando a generare un estetica si differente, ma comunque legata e basata sul consueto metodo lavorativo. Lo stencil poster degli autori rimane quindi immutato, invariato nella sua dinamica produttiva, laddove le matrici distrutte sono ancora il cuore pulsante e propellente di tutte le opere realizzate.
Come ribadito il processo non viene più sviluppato in funzione di una rappresentazione, quanto piuttosto si trasforma in parte stessa dell’opera. Gli artisti si confrontano con le superfici e con lo spazio di lavoro in modo del tutto inedito, maggiormente legato alla personali fascinazioni, agli stimoli del momento, permettendo la realizzazione di opera intense, profonde e dal grande valore catartico.
Quest’ultima fatica, realizzata sul tetto di un edificio, porta in dote tutto il particolare approccio stilistico che sta caratterizzando le produzioni del duo in questo particolare momento. In particolare Sten & Lex vanno ad utilizzare la stessa matrice di ‘Piramidi’, una delle opere che sarà presente in mostra.
Utilizzando la loro famoso tecnica lavorativa, ancora una volta il duo si affida alla carta, alle matrici che, come un poster, vengono attaccate sulla superfici di lavoro per poi essere tagliate creando appunto uno stencil. Il passaggio successivo è la totale copertura attraverso la vernice e la rimozione dello stampo che, nonostante provenga dal disegno originale, viene riprodotto qui su larga scala.
Ispirazione per l’intervento è direttamente legata alla visita degli artisti presso il famoso sito archeologico delle piramidi di Teotihuacan. Da qui gli autori hanno realizzato un nuovo lavoro altamente criptico e profondamente connesso con i recenti stimoli astratti. Raccogliendo l’eredità delle figure geometriche ed imbastendo, i due realizzano un corposo labirinto visivo e percettivo, legato alla consistenza delle parete delle piramidi.
Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca selezione di scatti, con tutte le fasi del making of e lo splendido risultato finale, dateci un occhiata, e restate sintonizzati nei prossimi giorni ad aspettarvi un ampio recap dell’esibizione.
Created as part of their upcoming solo show Paesaggi Industriali at Celaya Brothers Gallery which opens on May 7, artists Sten Lex intervened a mural on a rooftop of the renowned Roma neighborhood in Mexico City. The mural was produced with the same matrix used for “Piramidi,” one of the pieces that will be exhibited at the show. The inspiration for both the artwork and the mural sprung from the artists’ visit to the pyramids of Teotihuacan. Through these labyrinth geometric figures, Sten Lex explore the texture of the walls of the pyramids, elevating it to a powerful creating agent and not only a simple detail.
For both artworks, the “Stencil Poster” process is used, where the artists create matrices of paper, which – as a poster – stick to the surface they are working on and then cut out, creating a stencil. Subsequently, they cover it all with paint and remove the mold, which, despite coming from the same original design, makes the mural a different large scale reproduction of the artwork created for the gallery.
Thanks to Celaya Brothers Gallery for The Pics