SPY – New Mural for NUART Festival 2014
Con con quest’ultima magia realizzata da SPY, prosegue il nostro approfondimento sulle meraviglie di quest’ultima edizione del NUART Festival di Stavanger in Norvegia, un nuovo intervento che segna il ritorno del grande artista Spagnolo.
Abbiamo spesso avuto modo di vedere l’artista alle prese con progetti più disparati e di natura diversa, dalle installazioni ed opere murarie passando per interventi più estremi attraverso i quali l’interprete spagnolo analizza le contraddizioni della società moderna attraverso un piglio ed una visione del tutto nuovi. I lavori di SPY si sviluppano attraverso un approccio assolutamente personale, si avvalgono di differenti medium come detto, sono spesso esercizi di arte più concettuale che spingono l’osservatore ad una riflessione su argomenti differenti toccando temi scomodi, dal sociale al politico passando per le disquisizioni sulla crisi economica che sta avvolgendo questo particolare momento storico. L’intelligenza dell’artista è quella di riuscire a strappare un sorriso invogliando però considerazioni personali nella mente di chi osserva che si ritrova così a porsi domande e spunti su argomenti importanti e difficili. E’ interessante notare come lo Spagnolo utilizzi la strada non solo come unico palcoscenico ma piuttosto si impegni per spostare l’attenzione da oggetto, il circondario, a vero e proprio soggetto interlocutore, un dialogo quindi che si apre tra i suoi interventi e lo spettatore consentendo di far rimanere intatta l’immediatezza e la veemente comunicatività tipica della strada e del paesaggio urbano.
Questa sua ultima fatica per la bella rassegna Nord Europea segna il ritorno di SPY su muro, si tratta infatti di una semplice pittura rossa che viene collocata sulla facciata esterno di questo grande e grigio edificio. Ancora una volta l’artista esibisce tutta la sua tagliente ironia andando a scrivere ‘Error’, si tratta in questo senso di un chiaro riferimento alla natura sbagliata delle costruzioni selvagge, un ammonimento per la continua cementificazione delle città moderne a discapito della natura in un paese che senza dubbio possiede tra i più splendidi paesaggi naturali del pianeta.
Dopo il salto riviviamo tutte le fasi di realizzazione dell’intervento fino alla sua conclusione, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti dal festival, enjoy it
Pics by The Artist