Skount x Pau Quintanajornet – New Mural in Amsterdam
A distanza di tempo torniamo ad approfondire con piacere il lavoro di Skount, l’artista ha infatti da poco terminato questo nuovo splendido lavoro in compagnia di Pau Quintanajornet con parte del Project Wallflowers e del Streetart Museum ad Amsterdam nei Paesi Bassi.
Seguiamo sempre con interesse le differenti declinazione dell’operato di Skount, l’artista si lascia influenzare da differenti aspetti muovendosi tra varie discipline ed approcci e proponendo un attività artistica piuttosto variegata, dalle splendide installazione si passa ai lavori maggiormente astratti fino ad arrivare agli interventi maggiormente figurativi come quest’ultimo. Nella visione dell’interprete la figura umana rappresenta un punto fondamentale, in particolare l’artista sembra concentrarsi sull’idea di maschera traendo spunto dagli elementi folkloristici così come dalle tradizioni e dall’idea di carnevale, dà vita ad una tematica profonda che vede i suoi iconici personaggi tutti rappresentati attraverso maschere ed abiti bizzarri. Nell’idea dell’artista risiede quindi la volontà di dare vita ad una riflessione sull’uomo moderno e sull’utilizzo delle maschere come elemento di auto difesa ma soprattutto di intralcio per il fiorire di emozioni e stati d’animo. Denominatore comune infine di tutto il percorso produttivo rimane però la fitta e profonda caratterizzazione naturale che investe tutte le sue opere proprio in quest’ultima opera giunge ad una esplosione dei sensi impatto lo spazio con forza e carattere. Dal canto suo Pau Quintanajornet porta avanti un approccio maggiormente personale, essa stessa dice di esprimere di dipingere ciò che vive e sente, una pittura quindi che si affida alle proprie sensazioni ed ai propri stati d’animo cogliendo spunti anche qui profondamente rivolti alla natura ed in particolari alla figura dell’uccello, vero e proprio volano tematico delle produzioni dell’artista Cilena. L’interprete sviluppa un rapporto simbiotico con questi animali, rivolge al loro la propria attenzione e le proprie emozioni veicolando i differenti significati di saggezza, pace ma soprattutto libertà che caratterizza la vita dei volatili. Il tratto dell’interprete con base a Berlino è direttamente connesso con il background sudamericano e dal mondo dei graffiti, spazio quindi a colori sgargianti ed elementi grafici piuttosto accentuati che non possiamo non notare come si sposino alla perfezione con il tratto dell’interprete Spagnolo.
Realizzato nello zona di Amsterdam Nieuw West, l’intervento, dal titolo “Spring Offering”, unisce sotto un’unica cornice visiva i differenti approccio stilistici dei due artisti, come detto l’alchimia funziona alla perfezione regalandoci un lavoro articolato e godibilissimo dove ritroviamo una elevata caratterizzazione naturale che attraverso i due personaggi tipici da ampio sfogo alle dialettiche tematiche dei due dove i peculiari characters fanno a fondersi con la natura divenendo essi stessi dei veri e propri alberi.
Per darvi modo di apprezzare al meglio questa splendida collaborazione vi lasciamo ad una bella selezione di scatti con tutti i dettagli ed il risultato finale, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare la grande caratterizzazione dell’opera, enjoy it.
Isnpired by the Norse mythology we painted a representation of Freya goddess associated with love, sexuality, beauty, fertility, gold, seiðr, war, and death and a human representation of Yggdrasil, holy tree that his branches are extend far into the heavens, and the tree is supported by roots that extend far away into other levels; one to the well Urðarbrunnr in the heavens, one to the spring Hvergelmir, and another to the well Mímisbrunnr
This wall is also part of Pau´s longterm art project called Project Wallflowers (www.projectwallflowers.com) which had his kick off in Amsterdam Nieuw West.
Thanks to The Artist for The Pics