Skount – New Mural in Amsterdam
Nei giorni scorsi Skount ha realizzato questa nuova pittura per il Street art / Urban contemporary art museum di Amsterdam.
Tutte le culture antiche della nostra storia, ci hanno lasciato in eredità le loro esperienze più intime attraverso un personale linguaggio simbolico. Un tema ricorrente è rappresentato dalla relazione con il mondo spirituale, un argomento mistico e spesso sintetizzato attraverso un simbolo, ideale per rappresentare al meglio l’incontro tra il divino e l’umano.
Skount spiega come l’opera sia ispirata alle leggende sul X ts’unu’um (colibrì nella lingua Maya) e sul rapporto tra l’uomo, la natura ed il celestiale. Partendo da questi spunti l’artista realizza un opera zeppa di riferimenti e spunti differenti.
Vediamo una mano, utilizzata come simbolo di simbolo di benedizione e protezione, sulla quale viene disegnato un cerchio. Quest’ultimo rappresenta un simbolo dello scorrere della vita, della natura con i suoi cicli, i suoi ritmi ed il suo eterno movimento. Al tempo stesso è un simbolo di totalità, di integrità e realizzazione.
Nell’opera Skount dipinge alcuni colibrì. Questi, secondo le leggende Maya, sono incaricati di trasportare i pensieri ed i desideri degli esseri umani ed allo stesso tempo raccolgono le anime per guidarle al paradiso. Durante la morte l’uomo lascia infatti il suo corpo sulla terra, mentre l’anima continua la sua esistenza staccandosi e trasfigurandosi grazie ai colibrì che volano di fiore in fiore.
Nella sua interezza la pittura proposta da Skount rappresenta quindi il ciclo di passaggio del nostro sentimento spirituale, raccoglie il rapporto tra la nostra anima e la terra, la nostra appartenenze a qualcosa di molto più grande di noi.
Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Thanks to The Artist for The Pics