fbpx
GORGO

Simek – New Murals in Piraeus, Greece

Nuovo aggiornamento per Simek, il grande artista Greco nei giorni scorsi si è spostato a Piraeus in Grecia dove, all’interno di un vecchio edificio abbandonato, ha avuto modo di realizzare una nuova ed intensa serie di pittura portando avanti la personale estetica stilistica.

Questi ultimi mesi sono stati segnati dalla volontà dell’autore Greco di portare anzitutto avanti una bella serie di collaborazioni, ma sopratutto dalla volontà di non rimanere ancorato ad una direzione stilistica, quanto piuttosto costantemente variare e ricercare nuovi ed interessanti spunti personali. La ricerca continua ha quindi dato frutto ad una maturazione importante, un cambio sostanziale nel personale alfabeto visivo dell’interprete.

Metà esatta dei Blaqk, Simek si è concentrato sugli elementi cardine delle sue forme astratte, sulla essenzialità e pulizia visiva della sua ricerca, esaltando quindi un spirito geometrico così come la grande simmetria che da sempre ne accompagna lo sviluppo. Partendo come sempre da una decostruzione e costruzione di forme ed elementi geometrici, l’autore ha imbastito un dialogo intenso con gli spazi di lavoro, ha sperimentato nuove ed efficaci tonalità, staccandosi quindi dal binomio bianco e nero, sviluppando elementi opposti e contrari, unificandoli in un unica grande figura specualre, giocando con la tridimensionalità e profondità, con l’intrecciarsi di forme e figure. Giungendo infine qui, ad un approccio più concentrato, ultimo step della sua ricerca.

Come vediamo in questa nuova infornata di opera, realizzata come sempre all’interno di spazi abbandonati, vero e proprio habitat delle figure dell’autore. Simek, sceglie qui di partire da una figure geometrica e di lavorare all’interno della stessa attraverso la generazione di forme e figure ripetute. Giocando come sempre con le nostre percezioni, l’interprete agisce nello spazio attraverso differenti modalità. Utilizzando unicamente il bianco ed il nero, l’autore parte da una figura quadrata, all’interno della stessa vediamo suggerite due forme speculari che, nel punto centrale della grande forma, vengono ribaltate attraverso una disallineamento. La frattura da una parte suggerisce l’effettiva silhouette dell’intreccio geometrico, dall’altra ne ribalta la direzione. Il risultato è una nuova ed efficace direzione che accogliamo più che positivamente, in particolare l’intervento in total black, scandito da una fortissima interazione con la superficie, con la grande macchia d’intonaco che suggerisce la forma, e con la figura centrale che ne sedimenta l’aspetto. Well done!

Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima fatica firmata dall’autore, dateci un occhiata e restate sintonizzati sul Gorgo, presto infatti, nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista. Enjoy it.

Pics by The Artist

Simek – New Murals in Piraeus, Greece

Nuovo aggiornamento per Simek, il grande artista Greco nei giorni scorsi si è spostato a Piraeus in Grecia dove, all’interno di un vecchio edificio abbandonato, ha avuto modo di realizzare una nuova ed intensa serie di pittura portando avanti la personale estetica stilistica.

Questi ultimi mesi sono stati segnati dalla volontà dell’autore Greco di portare anzitutto avanti una bella serie di collaborazioni, ma sopratutto dalla volontà di non rimanere ancorato ad una direzione stilistica, quanto piuttosto costantemente variare e ricercare nuovi ed interessanti spunti personali. La ricerca continua ha quindi dato frutto ad una maturazione importante, un cambio sostanziale nel personale alfabeto visivo dell’interprete.

Metà esatta dei Blaqk, Simek si è concentrato sugli elementi cardine delle sue forme astratte, sulla essenzialità e pulizia visiva della sua ricerca, esaltando quindi un spirito geometrico così come la grande simmetria che da sempre ne accompagna lo sviluppo. Partendo come sempre da una decostruzione e costruzione di forme ed elementi geometrici, l’autore ha imbastito un dialogo intenso con gli spazi di lavoro, ha sperimentato nuove ed efficaci tonalità, staccandosi quindi dal binomio bianco e nero, sviluppando elementi opposti e contrari, unificandoli in un unica grande figura specualre, giocando con la tridimensionalità e profondità, con l’intrecciarsi di forme e figure. Giungendo infine qui, ad un approccio più concentrato, ultimo step della sua ricerca.

Come vediamo in questa nuova infornata di opera, realizzata come sempre all’interno di spazi abbandonati, vero e proprio habitat delle figure dell’autore. Simek, sceglie qui di partire da una figure geometrica e di lavorare all’interno della stessa attraverso la generazione di forme e figure ripetute. Giocando come sempre con le nostre percezioni, l’interprete agisce nello spazio attraverso differenti modalità. Utilizzando unicamente il bianco ed il nero, l’autore parte da una figura quadrata, all’interno della stessa vediamo suggerite due forme speculari che, nel punto centrale della grande forma, vengono ribaltate attraverso una disallineamento. La frattura da una parte suggerisce l’effettiva silhouette dell’intreccio geometrico, dall’altra ne ribalta la direzione. Il risultato è una nuova ed efficace direzione che accogliamo più che positivamente, in particolare l’intervento in total black, scandito da una fortissima interazione con la superficie, con la grande macchia d’intonaco che suggerisce la forma, e con la figura centrale che ne sedimenta l’aspetto. Well done!

Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima fatica firmata dall’autore, dateci un occhiata e restate sintonizzati sul Gorgo, presto infatti, nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista. Enjoy it.

Pics by The Artist