fbpx
GORGO

Simek – New Mural in Essouira, Morocco

Ci spostiamo a Essouira in Marocco, nuova tappa per Simek, è qui che il grande artista Greco si è spostato spostato negli ultimi giorni, andando a realizzare una nuova serie di interventi per le stradine della cittadina Nord Africana.

Dopo le ultime sperimentazioni in combinazione con altri artisti, in particolare con lo Spagnolo Laguna (Covered), questi ultimi mesi hanno rappresentato per l’artista Greco l’opportunità di portare avanti la personale cifra stilistica verso nuovi ed interessanti stimoli. Al lavoro perlopiù all’interno di vecchi edifici fatiscenti, in zone e strutture abbandonate, Simek ha avuto modo di evolvere il proprio approccio stilistico, interessandosi ad una più rimarcata essenzialità della forma, ad un un utilizzo di tonalità differenti in grado di evadere dal binomio scandito dal bianco e dal nero, lo sperimentare soluzioni speculari attraverso l’utilizzo dell’ambiente circostante. Queste nuove ed interessanti direzioni, hanno permesso all’autore di commutare la personale ricerca, dando vita a visioni ed immagini dense, ancora più criptiche ed in grado senza dubbio di inserirsi nello spot, con maggiore efficacia.

Parte del duo Blaqk, l’interprete porta avanti una personale prerogativa stilistica che lo vede indagare una personale commutazione della forma. Il moto astratto che interessa tutta la produzione dell’artista, è basato su una radicata e sfaccettata componente geometrica e sopratutto da un processo, che ha, nella decostruzione e costruzione di forme differenti, il suo principio di crescita. Gli elementi catalizzati dall’immaginario dell’autore Greco, vanno a costituire un intreccio speculare in cui le forme sviluppate appaiono chiuse, difficili da leggere. L’idea è quella di un percorso introspettivo, personale e capace di spingere l’osservatore verso una chiave di lettura soggettiva in funzione dello spazio che circonda queste particolare figure.

Quest’ultima serie di lavori, vede Simek tornare ad affacciarsi in strada. All’interno di un contesto urbano completamente differente, l’interprete sceglie una interazione che passa anzitutto per l’utilizzo di un unica tonalità, ma sopratutto sviluppare le proprio forme e le proprie costruzioni geometriche, strizzando l’occhio agli elementi visivi che caratterizzano la cultura e la tradizione del paese. Si tratta di un rimando appena accennato ma comunque riscontrabile, capace di inserirsi nello spazio attraverso una nuova e maggiormente efficace sintonia.

In attesa di scoprire nuovi spostamenti e nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima infornata di interventi, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics

Simek – New Mural in Essouira, Morocco

Ci spostiamo a Essouira in Marocco, nuova tappa per Simek, è qui che il grande artista Greco si è spostato spostato negli ultimi giorni, andando a realizzare una nuova serie di interventi per le stradine della cittadina Nord Africana.

Dopo le ultime sperimentazioni in combinazione con altri artisti, in particolare con lo Spagnolo Laguna (Covered), questi ultimi mesi hanno rappresentato per l’artista Greco l’opportunità di portare avanti la personale cifra stilistica verso nuovi ed interessanti stimoli. Al lavoro perlopiù all’interno di vecchi edifici fatiscenti, in zone e strutture abbandonate, Simek ha avuto modo di evolvere il proprio approccio stilistico, interessandosi ad una più rimarcata essenzialità della forma, ad un un utilizzo di tonalità differenti in grado di evadere dal binomio scandito dal bianco e dal nero, lo sperimentare soluzioni speculari attraverso l’utilizzo dell’ambiente circostante. Queste nuove ed interessanti direzioni, hanno permesso all’autore di commutare la personale ricerca, dando vita a visioni ed immagini dense, ancora più criptiche ed in grado senza dubbio di inserirsi nello spot, con maggiore efficacia.

Parte del duo Blaqk, l’interprete porta avanti una personale prerogativa stilistica che lo vede indagare una personale commutazione della forma. Il moto astratto che interessa tutta la produzione dell’artista, è basato su una radicata e sfaccettata componente geometrica e sopratutto da un processo, che ha, nella decostruzione e costruzione di forme differenti, il suo principio di crescita. Gli elementi catalizzati dall’immaginario dell’autore Greco, vanno a costituire un intreccio speculare in cui le forme sviluppate appaiono chiuse, difficili da leggere. L’idea è quella di un percorso introspettivo, personale e capace di spingere l’osservatore verso una chiave di lettura soggettiva in funzione dello spazio che circonda queste particolare figure.

Quest’ultima serie di lavori, vede Simek tornare ad affacciarsi in strada. All’interno di un contesto urbano completamente differente, l’interprete sceglie una interazione che passa anzitutto per l’utilizzo di un unica tonalità, ma sopratutto sviluppare le proprio forme e le proprie costruzioni geometriche, strizzando l’occhio agli elementi visivi che caratterizzano la cultura e la tradizione del paese. Si tratta di un rimando appena accennato ma comunque riscontrabile, capace di inserirsi nello spazio attraverso una nuova e maggiormente efficace sintonia.

In attesa di scoprire nuovi spostamenti e nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima infornata di interventi, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics