fbpx
GORGO

Simek x Nelio – New Mural in Lyon

Ci spostiamo a Lione, qui troviamo con piacere a distanza di tempo Simek e Nelio, i due interpreti hanno da poco realizzato un nuovo intervento andando a far interagire i differenti stili ed approcci delle loro personali ricerche.

E’ l’opportunità per tornare ad approfondire le dinamiche del lavoro di entrambi gli autori attraverso un intervento che ne raccoglie appieno l’eredità visiva commutandola in un nuova immagine. Entrambi gli autori sono legati ad una personale elaborazione astratta, i percorsi scelti sono però certamente differenti e coinvolgono ricerche e stimoli personali divergenti.

Con base proprio a Lione, Nelio attraverso le personale ricerca e gli spostamenti compiuti negli ultimi mesi, che così profondamente ne hanno mutato ed influenzato il lavoro, porta avanti un personale percorso che si sviluppa attraverso una peculiare attrattiva verso forme ed elementi geometrici. Da questa propria fascinazione l’autore Francese ha sviluppato differenti approcci, spesso in funzione delle molteplici collaborazione a cui ci ha abituato in questi anni, capaci di creare una fitta trama geometrica. Ad investire le forme dell’autore anzitutto un impianto cromatico capace di giocare con differenti tonalità e complicità di colori differenti e sopratutto una spiccata sensibilità per giochi percettivi. In questo senso le opere si sviluppano attraverso un flusso di forme e geometrie differenti, una danza armoniosa capace di innescare giochi di profondità e tridimensionalità all’interno dello spazio di lavoro.

Il particolare piglio di Simek, è sempre legato ad una personale attrattiva verso soluzioni astratte ma questa viene incanalata attraverso la creazione di forme ed elementi irregolari ed altamente criptici. L’artista Greco già parte del duo Blaqk, sviluppa una propria impronta visiva capace di miscelare elementi differenti, non solo forme ma anche linee, ed elementi differenti capaci di viaggiare nello spazio attraverso una soluzione cromatica legata (quasi) del tutto al bianco ed al nero come unici vettori cromatici. Proprio il binomio dei colori scelti, che da sempre definisce l’equilibrio delle produzioni dell’interprete, è stato nell’ultimo periodo accantonato in favore di una sperimentazione con altre tinte. Questa scelta è diametralmente legata alla volontà dell’interprete di sfidare la staticità e la piattezza del mezzo urbano per generare immagini e visioni capaci di scavarne l’aspetto, di elevarsi dalla superficie attraverso giochi tridimensionali in cui le forme e gli elementi proposti vanno a miscelarsi nel migliore dei modi tra loro.

Dall’incontro di queste due realtà nasce un intervento che eredità anzitutto l’esperienza cromatica degli interventi di Simek quanto di Nelio. I colori di quest’ultimo si miscelano con il nero dell’autore Greco, da qui emerge un immagine condensata e mossa da grandi e piccoli elementi che si muovono al suo interno. I due artisti propongono un lavoro capace di coinvolgere un piano visivo inaspettato, all’estremità si ergono elementi diseguali mentre nella parte centrale la simmetria e la proposta delle figure geometriche nere riesce ad alimentare la sensazione di movimento e di profondità dell’opera.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete piuttosto trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, come consuetudine è tutto in calce al nostro testo dopo il salto, enjoy it.

Pics by The Artists

Simek x Nelio – New Mural in Lyon

Ci spostiamo a Lione, qui troviamo con piacere a distanza di tempo Simek e Nelio, i due interpreti hanno da poco realizzato un nuovo intervento andando a far interagire i differenti stili ed approcci delle loro personali ricerche.

E’ l’opportunità per tornare ad approfondire le dinamiche del lavoro di entrambi gli autori attraverso un intervento che ne raccoglie appieno l’eredità visiva commutandola in un nuova immagine. Entrambi gli autori sono legati ad una personale elaborazione astratta, i percorsi scelti sono però certamente differenti e coinvolgono ricerche e stimoli personali divergenti.

Con base proprio a Lione, Nelio attraverso le personale ricerca e gli spostamenti compiuti negli ultimi mesi, che così profondamente ne hanno mutato ed influenzato il lavoro, porta avanti un personale percorso che si sviluppa attraverso una peculiare attrattiva verso forme ed elementi geometrici. Da questa propria fascinazione l’autore Francese ha sviluppato differenti approcci, spesso in funzione delle molteplici collaborazione a cui ci ha abituato in questi anni, capaci di creare una fitta trama geometrica. Ad investire le forme dell’autore anzitutto un impianto cromatico capace di giocare con differenti tonalità e complicità di colori differenti e sopratutto una spiccata sensibilità per giochi percettivi. In questo senso le opere si sviluppano attraverso un flusso di forme e geometrie differenti, una danza armoniosa capace di innescare giochi di profondità e tridimensionalità all’interno dello spazio di lavoro.

Il particolare piglio di Simek, è sempre legato ad una personale attrattiva verso soluzioni astratte ma questa viene incanalata attraverso la creazione di forme ed elementi irregolari ed altamente criptici. L’artista Greco già parte del duo Blaqk, sviluppa una propria impronta visiva capace di miscelare elementi differenti, non solo forme ma anche linee, ed elementi differenti capaci di viaggiare nello spazio attraverso una soluzione cromatica legata (quasi) del tutto al bianco ed al nero come unici vettori cromatici. Proprio il binomio dei colori scelti, che da sempre definisce l’equilibrio delle produzioni dell’interprete, è stato nell’ultimo periodo accantonato in favore di una sperimentazione con altre tinte. Questa scelta è diametralmente legata alla volontà dell’interprete di sfidare la staticità e la piattezza del mezzo urbano per generare immagini e visioni capaci di scavarne l’aspetto, di elevarsi dalla superficie attraverso giochi tridimensionali in cui le forme e gli elementi proposti vanno a miscelarsi nel migliore dei modi tra loro.

Dall’incontro di queste due realtà nasce un intervento che eredità anzitutto l’esperienza cromatica degli interventi di Simek quanto di Nelio. I colori di quest’ultimo si miscelano con il nero dell’autore Greco, da qui emerge un immagine condensata e mossa da grandi e piccoli elementi che si muovono al suo interno. I due artisti propongono un lavoro capace di coinvolgere un piano visivo inaspettato, all’estremità si ergono elementi diseguali mentre nella parte centrale la simmetria e la proposta delle figure geometriche nere riesce ad alimentare la sensazione di movimento e di profondità dell’opera.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete piuttosto trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, come consuetudine è tutto in calce al nostro testo dopo il salto, enjoy it.

Pics by The Artists