fbpx
GORGO

Simek x Donforty – New Mural in Greece

Proseguiamo a seguire con interesse gli sviluppi del lavoro di Simek e Donforty, i due interpreti firmano questa nuova collaborazione con una nuova pittura realizzata nei giorni scorsi all’interno di questa vecchia struttura abbandonata in Grecia.

Nonostante il periodo non certo facile in terra Greca, gli artisti nazionali stanno continuando a portare avanti il personale lavoro in strada, e questo non può che farci piacere. Spesso al lavoro insieme, Simek e Donforty portano avanti ricerche estetiche differenti che, in questa loro ultima fatica, vanno ad intrecciarsi in unica, nuova e potente, immagine finale.

Se ad accomunarli è la personale attrattiva per gli spazi abbandonati, per le fabbriche dismesse, all’interno delle quali sperimentare e portare avanti le personali visioni, appare chiaro come i due autori differiscano anzitutto nella traccia pittorica. In questo senso Simek, sia nell’attività in singolo, sia come parte del duo Blaqk, porta avanti un percorso di fascinazione della forma geometrica dove, quest’ultima, viene commutata in funzione di stimoli ed approcci percettivi differenti. Lavorando attraverso simmetrie, rotture, rielaborando textures geometriche, l’interprete ha saputo delineare un personale pittura introspettiva dove, gli stimoli ambientali e gli elementi peculiari dello spazio di lavoro, si intersecano alla perfezione con le sue produzioni. Dal canto suo Donforty predilige un approccio più spontaneo, il tratto diviene ruvido, potente nell’impatto con la superficie di lavoro, grezzo e crudo nel suo cammino sullo superficie. Dà forma e sostanza a visioni, spesso legate a soggetti animali, con cui l’artista va a riappropriarsi degli spazi. Si tratta di spiriti, evocazioni che ereditano la coscienza degli ambienti in cui prendono vita, scandite da un pittura di getto, esplosiva e capace di impattare profondamente con lo spazio.

L’unione di queste due differenti direzioni dà qui vita ad un opera incentrata su uno stimolo astratto, i due autori intrecciano le rispettive estetiche producendo un riverbero potente, simmetrico, scandito da un comune utilizzo tonale. Attraverso il nero, Donforty e Simek sviluppano una grande figura astratta. Nelle viscere della stessa agisce il secondo con uno dei suoi tipici intrecci geometrici, a colpire questi una ‘lama’ grezza che si insinua nello spazio, un tagli profondo scandito da linee irregolari e interrotto da una serie di colate di vernice in scala di grigi trapassate da una spessa linea dorata. A voi la lettura personale di questa loro ultima fatica.

In calce al nostro testo, dopo il salto, alcuni scatti con le immagini del making of e dei dettagli di questa ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro degli artisti.

Thanks to The Artists for The Pics
Pics by Dimitris Vasiliou

Simek x Donforty – New Mural in Greece

Proseguiamo a seguire con interesse gli sviluppi del lavoro di Simek e Donforty, i due interpreti firmano questa nuova collaborazione con una nuova pittura realizzata nei giorni scorsi all’interno di questa vecchia struttura abbandonata in Grecia.

Nonostante il periodo non certo facile in terra Greca, gli artisti nazionali stanno continuando a portare avanti il personale lavoro in strada, e questo non può che farci piacere. Spesso al lavoro insieme, Simek e Donforty portano avanti ricerche estetiche differenti che, in questa loro ultima fatica, vanno ad intrecciarsi in unica, nuova e potente, immagine finale.

Se ad accomunarli è la personale attrattiva per gli spazi abbandonati, per le fabbriche dismesse, all’interno delle quali sperimentare e portare avanti le personali visioni, appare chiaro come i due autori differiscano anzitutto nella traccia pittorica. In questo senso Simek, sia nell’attività in singolo, sia come parte del duo Blaqk, porta avanti un percorso di fascinazione della forma geometrica dove, quest’ultima, viene commutata in funzione di stimoli ed approcci percettivi differenti. Lavorando attraverso simmetrie, rotture, rielaborando textures geometriche, l’interprete ha saputo delineare un personale pittura introspettiva dove, gli stimoli ambientali e gli elementi peculiari dello spazio di lavoro, si intersecano alla perfezione con le sue produzioni. Dal canto suo Donforty predilige un approccio più spontaneo, il tratto diviene ruvido, potente nell’impatto con la superficie di lavoro, grezzo e crudo nel suo cammino sullo superficie. Dà forma e sostanza a visioni, spesso legate a soggetti animali, con cui l’artista va a riappropriarsi degli spazi. Si tratta di spiriti, evocazioni che ereditano la coscienza degli ambienti in cui prendono vita, scandite da un pittura di getto, esplosiva e capace di impattare profondamente con lo spazio.

L’unione di queste due differenti direzioni dà qui vita ad un opera incentrata su uno stimolo astratto, i due autori intrecciano le rispettive estetiche producendo un riverbero potente, simmetrico, scandito da un comune utilizzo tonale. Attraverso il nero, Donforty e Simek sviluppano una grande figura astratta. Nelle viscere della stessa agisce il secondo con uno dei suoi tipici intrecci geometrici, a colpire questi una ‘lama’ grezza che si insinua nello spazio, un tagli profondo scandito da linee irregolari e interrotto da una serie di colate di vernice in scala di grigi trapassate da una spessa linea dorata. A voi la lettura personale di questa loro ultima fatica.

In calce al nostro testo, dopo il salto, alcuni scatti con le immagini del making of e dei dettagli di questa ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, presto infatti nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro degli artisti.

Thanks to The Artists for The Pics
Pics by Dimitris Vasiliou