Seikon – New Mural in Wąchock, Poland

Dopo il break di qualche settimana, volgiamo nuovamente il nostro sguardo sul lavoro di Seikon, l’interprete Polacco ha da poco terminato un nuovo intervento su questa piccola struttura in legno nel comune urbano-rurale di Wąchock, in Polonia.

Dopo la bella combo di qualche giorno fa in compagnia di Otecki (Covered) Seikon torna quindi in solitaria andando ad elaborare un nuovo lavoro figlio dei recenti sviluppi e che porta avanti la peculiare ricerca astratta e geometrica che da sempre accompagna le produzioni dell’autore.

Abbiamo spesso incrociato il cammino con quello dell’artista cogliendone il particolare moto visivo figlio di un alfabeto capace di portare avanti uno slancio sperimentativo che si sviluppa attraverso una soluzione tipicamente geometrica. Partito con l’elaborazione di texture e grandi matasse di linee, con intrecci sempre piuttosto intricati, l’interprete ha poi cambiato registro andando a sviluppare un lavoro più equilibrato ed ordinato, proponendo una sorta di costruzione geometrica.

In tal senso è interessante notare come l’autore Polacco attraverso linee, segmenti, e figure di vario tipo vada a costruire un vero e proprie percorso minuzioso e capace di imbastire un legame con il panorama circostante, cogliendo i colori e le differenti tinte ad esempio, di esaltarsi attraverso direzioni tridimensionali e giochi di profondità. Al tempo stesso la trama complessa e sfaccettata generata dall’artista ne rilancia le sensazioni e gli stati d’animo del momento, in quella che diviene quindi una miscela tra ragione ed istinto.

Quest’ultima fatica di Seikon raccoglie alla perfezione gli stimoli del suo lavoro, al tempo stesso non possiamo non notare una differente applicazione dei colori da parte dell’autore, le tinte scelte vanno in questo senso a sviluppare la trama delle figure attraverso un interessante effetto gradiente. L’impressione è quella che l’artista abbia voluto imprimere più forza al suo lavoro ed al tempo stesso regalarci una sorta di sensazione di movimento che ben si presta al particolare alfabeto visivo proposto e di cui siamo curiosi di vedere eventuali sviluppi.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete invece trovare una bella serie di immagini con i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata e restate sintonizzati, presto infatti nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics