SeaCreative for SUBSIDENZE Street Art Festival
Ci spostiamo nuovamente a Ravenna, tra gli ospiti selezionati per questa prima edizione del SUBSIDENZE Street Art Festival troviamo con piacere il nostro SeaCreative, l’artista ha avuto modo di impegnarsi in questa nuova pittura caratterizzata dal consueto approccio visivo e tematico.
Torniamo quindi con piacere ad immergerci all’interno del particolare immaginario di SeaCreative, l’interprete Italiano propone un nuovo grande intervento andando a sviluppare l’ennesimo intervento legato a temi e sviluppi visivi tipici del proprio percorso produttivo. Come consuetudine l’uomo e la personale e sfaccettata lettura dello stesso, rappresentano il core visivo dell’esperienza artistica dell’autore, l’approfondimento portato avanti dall’interprete va a cogliere tutte quelle che sono le sensazioni e gli stati d’animo che si intervallano nel corso della nostra esistenza, un’estrazione questa che vive ed avviene per mezzo dei suoi iconici personaggi. I characters proposti dall’artista vanno quindi in questo senso a rievocare esperienze e vissuti personali ed al contempo si legano indissolubilmente con il luogo o con il paesaggio all’interno dei quelli vengono concepiti.
Attraverso questo processo artistico tutti quelli che sono i vissuti personali, le storie, le angosce e le paure ed infine quel grande calderone di emozioni che caratterizzano l’uomo, vanno di fatto ad alimentare il dialogo tra i characters proposti e chi osserva i suoi interventi. Il carattere di questi personaggi va quindi intrinsecamente a legarsi in uno scambio simbiotico con l’osservato che si ritrova a rievocare sensazioni personali proprio per mezzo di quelle espresse dai soggetti dipinti che vanno in questo modo a toccare corde sensibili e tutto uno spettro sfaccettato di emozioni e sentimenti differenti.
L’abilità dell’interprete è quella di alternare situazioni al limite del grottesco ad attimi più vicini alla nostra quotidianità, in un opera che quindi gioca con la percezione della realtà ed al contempo insinua aspetti tipicamente fantasiosi lasciando allo spettatore l’opportunità di vagare tra temi maggiormente impegnati e riflessioni squisitamente legate all’immaginazione.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, nei prossimi giorni proseguiremo il nostro full coverage con gli ultimi interventi e le immagini del group show finale.