Sam3 – “La Barca” New Mural in Rome
In occasione dell’apertura della sua ultima mostra, ci spostiamo a Roma, qui il grande Sam3 ha infatti da poco terminato di dipingere nei giorni scorsi un nuovo e caratteristico intervento come sempre caratterizzato dal consueto e personale immaginario visivo.
In attesa di dare un occhiata a “Monumental” nuova esibizione nonché prima volta in Italia per l’interprete, in apertura all’interno degli spazi della Wunderkammern Gallery, di cui vi daremo seguito con un corposo recap, andiamo quindi a dare un occhiata approfondita a quest’ultimo intervento dall’emblematico titolo “La Barca” realizzato dall’artista Spagnolo su questa parete in Via Prenestina.
Pioniere prima di tutto, Sam3, come abbiamo avuto modo di apprezzare diverse volte, sceglie di portare avanti il proprio percorso visivo attraverso una precisa e solida base stilistica. Per le sue creazioni l’autore Spagnolo sceglie unicamente il colore nero applicato, nella forma e nel contesto, in funzione di una creazione di immagini, figure o situazioni differenti, spesso legate a giochi di visioni differenti ed tutto infine ricamato intorno ad una struttura visiva altamente ipnotica e coinvolgente.
Il grande artista Spagnolo, va detto, ha fatto di questa particolare e peculiare inflessione visiva il suo principale stimolo aprendo la strada ad altri cursori ed artisti internazionali. Quello che h da sempre contraddistinto il suo lavoro sono i temi trattati, gli spunti e riflessioni differenti che vanno ad inserirsi in un determinato contesto visivo giocando con il paesaggio ed interagendo con lo stesso creando situazioni dal fortissimo impatto emotivo e capaci di investire chi osserva per mezzo di riflessioni a carattere personale oppure andando a toccare spunti divergenti tra cui è innegabile il forte valore sognante che si ripercuote su tutto il suo filone produttivo. Tra le particolarità dell’interprete non possiamo non citare la capacità di variare i soggetti, dall’uomo passando per elementi maggiormente naturali, intersecando negli stessi figure varie in un interessante gioco tra elementi che mano a mano emergono all’interno degli spazi a disposizione, giocando con gli stessi fino a far emergere figure nuove in una altalena di emozioni sempre piuttosto ramificate e sfaccettate. L’ironia tagliente, così come la volontà di attraversare il contesto urbano servendosi a meraviglia delle sue architetture, giocando con gli anfratti, le particolarità di ciò che è già presente sul luogo e sulla superficie, proponendo infine lavori anche sulle billboards. Tutto il variegato universo cittadino viene piegato e distorto per far posto alle visioni ed alle divertenti rappresentazioni dell’artista.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo avete modo di rivivere alcune fasi durante la realizzazione del lavoro fino al bel risultato finale, dateci un occhiata e vi ricordiamo ancora una volta che l’apertura della mostra è prevista per questo sabato 4 Ottobre, noi ve l’abbiamo detto.
Wunderkammern Gallery
Via Gabrio Serbelloni, 124
00176 Rome
Thanks to Wunderkammern Gallery for The Pics
Pics by Giorgio Coen Cagli