fbpx
GORGO

RUN – “Time Traveller Artist Man” New Book

È finalmente uscito “Time Traveller Artist Man”, nuovo libro firmato dal grande Giacomo Bufarini aka RUN, che raccoglie a 360 gradi l’eredità artistica dell’autore italiano.

Senza dubbio uno degli artisti più importanti del movimento italiano ed internazionale, RUN fin dal 2007 vive a Londra, ed ha accompagnato il suo lavoro ad una profonda passione per il viaggio. Non stupisce quindi il titolo dell’edizione, un uscita che raccoglie al meglio tutti gli aspetti estetici, le riflessioni e le tribolazioni del grande artista italiano.

Il viaggio rappresenta l’incipit della produzioni dell’interprete, un vero e proprio catalizzatore capace di intercettare in modo elementare e giocoso la volontà di dialogo che permea la totalità della produzioni di RUN. Al tempo stesso l’uscita del libro coincide con la volontà dell’artista di fermarsi e riflettere, una confronto personale (quasi) con la propria esperienza artistica fin qui maturata.

Attraverso i suoi viaggi in paesi come la Cina, Senegal, Italia, Marocco e Gambia, l’autore si è avvicinato a culture distanti e differenti, in una sorta di viaggio indietro nel tempo che lo ha riportato a confrontarsi con luoghi, sensazioni, stimoli quasi congelati. Alcuni di questi luoghi sono in rapido sviluppo, con il rischio di perdere il legame con le tradizioni e la loro cultura originale.

RUN continua ad esplorare i processi di cambiamento dell’essere umano all’interno di culture differenti, proseguendo la particolare riflessione sull’uomo, sulla sua controversa e sfaccettata natura esistenziale ed universale.

Compralo QUI.

RUN – “Time Traveller Artist Man” New Book

È finalmente uscito “Time Traveller Artist Man”, nuovo libro firmato dal grande Giacomo Bufarini aka RUN, che raccoglie a 360 gradi l’eredità artistica dell’autore italiano.

Senza dubbio uno degli artisti più importanti del movimento italiano ed internazionale, RUN fin dal 2007 vive a Londra, ed ha accompagnato il suo lavoro ad una profonda passione per il viaggio. Non stupisce quindi il titolo dell’edizione, un uscita che raccoglie al meglio tutti gli aspetti estetici, le riflessioni e le tribolazioni del grande artista italiano.

Il viaggio rappresenta l’incipit della produzioni dell’interprete, un vero e proprio catalizzatore capace di intercettare in modo elementare e giocoso la volontà di dialogo che permea la totalità della produzioni di RUN. Al tempo stesso l’uscita del libro coincide con la volontà dell’artista di fermarsi e riflettere, una confronto personale (quasi) con la propria esperienza artistica fin qui maturata.

Attraverso i suoi viaggi in paesi come la Cina, Senegal, Italia, Marocco e Gambia, l’autore si è avvicinato a culture distanti e differenti, in una sorta di viaggio indietro nel tempo che lo ha riportato a confrontarsi con luoghi, sensazioni, stimoli quasi congelati. Alcuni di questi luoghi sono in rapido sviluppo, con il rischio di perdere il legame con le tradizioni e la loro cultura originale.

RUN continua ad esplorare i processi di cambiamento dell’essere umano all’interno di culture differenti, proseguendo la particolare riflessione sull’uomo, sulla sua controversa e sfaccettata natura esistenziale ed universale.

Compralo QUI.