fbpx
GORGO

RUN x Phlegm – New Mural in in Roath, Cardiff

Dopo gli interventi in singolo, all’Empty Walls Festival di Cardiff hanno deciso di fare le cose in grande offrendo a RUN e Phlegm l’opportunità di elaborare insieme un unico intervento, è non potevamo che rimanerne piacevolmente coinvolti.

La rassegna organizzata dai ragazzi di Modern Alchemists si fregia così di una collaborazione tra le più interessanti, non è infatti la prima volta che il duo elabora un lavoro in combo, i più attenti ricorderanno infatti l’opera realizzata in occasione dell’eccellente Chichester Street Art Festival dove i due avevano dato vita ad un lavoro divertente e dettagliato, ora il bis con un nuova facciata che prende ampia ispirazione dai due personali percorsi portati avanti dai due interpreti in queste settimane.

Questa opera in particolare ci ha lasciato assolutamente a bocca aperta, l’interazione con lo spazio a disposizione è altissima, notate la finestra interamente disegnata, come anche il livello tridimensionale, passato per una quantità di dettagli assolutamente incredibili. Abbiamo notato in RUN in approccio maggiormente più espansivo nei suoi ultimi interventi, il grande interprete italiano non concentra più i propri sforzi nella creazione di un’unica figura ma piuttosto sta portando avanti i suoi studi sull’uomo, sui volti e sulle mani attraverso la creazione di vere e proprie scenografie mosse unicamente dalla propria visione, l’intricato livello di dettagli rivela così gigantesche teste all’interno delle quale si muovono macchinari ed altri uomini, fili, cavi oggetti e fessure che si inseriscono alla perfezione con la visione artistica di Phlegm. Quest’ultimo non si risparmia affatto anzi muove i propri personaggi facendoli interagire con quelli concepiti da RUN, innesca dettagli in totale simbiosi con i macchinari e l’ambientazione proposta, tutto attraverso il consueto stile forte e deciso. Si ha così l’impressione di un vero e proprio dialogo tra due universi separati ma così dannatamente vicini, gli artisti ci offrono uno spaccato unico, denso e ricco di sfumature da poter cogliere, immensi.

Pics by The Artist

RUN x Phlegm – New Mural in in Roath, Cardiff

Dopo gli interventi in singolo, all’Empty Walls Festival di Cardiff hanno deciso di fare le cose in grande offrendo a RUN e Phlegm l’opportunità di elaborare insieme un unico intervento, è non potevamo che rimanerne piacevolmente coinvolti.

La rassegna organizzata dai ragazzi di Modern Alchemists si fregia così di una collaborazione tra le più interessanti, non è infatti la prima volta che il duo elabora un lavoro in combo, i più attenti ricorderanno infatti l’opera realizzata in occasione dell’eccellente Chichester Street Art Festival dove i due avevano dato vita ad un lavoro divertente e dettagliato, ora il bis con un nuova facciata che prende ampia ispirazione dai due personali percorsi portati avanti dai due interpreti in queste settimane.

Questa opera in particolare ci ha lasciato assolutamente a bocca aperta, l’interazione con lo spazio a disposizione è altissima, notate la finestra interamente disegnata, come anche il livello tridimensionale, passato per una quantità di dettagli assolutamente incredibili. Abbiamo notato in RUN in approccio maggiormente più espansivo nei suoi ultimi interventi, il grande interprete italiano non concentra più i propri sforzi nella creazione di un’unica figura ma piuttosto sta portando avanti i suoi studi sull’uomo, sui volti e sulle mani attraverso la creazione di vere e proprie scenografie mosse unicamente dalla propria visione, l’intricato livello di dettagli rivela così gigantesche teste all’interno delle quale si muovono macchinari ed altri uomini, fili, cavi oggetti e fessure che si inseriscono alla perfezione con la visione artistica di Phlegm. Quest’ultimo non si risparmia affatto anzi muove i propri personaggi facendoli interagire con quelli concepiti da RUN, innesca dettagli in totale simbiosi con i macchinari e l’ambientazione proposta, tutto attraverso il consueto stile forte e deciso. Si ha così l’impressione di un vero e proprio dialogo tra due universi separati ma così dannatamente vicini, gli artisti ci offrono uno spaccato unico, denso e ricco di sfumature da poter cogliere, immensi.

Pics by The Artist