ROTI – New Sculpture at The Independence Square in Kiev
Il Francese ROTI in un climax assolutamente surreale e dai forti toni distopici, presenta il suo ultimo intervento una splendida installazione realizzata ed allestita sulla Piazza dell’Indipendenza di Kiev in Ucraina fulcro nevralgico delle massicce proteste e sommosse popolari di questi tempi.
La rilevanza di un intervento di questo tipo sta proprio nel particolare momento di fortissima protesta sociale che sta attraversando tutto il paese, moti anti-governativi che a seguito dell’adozione di leggi decisamente severe, si rischiano pene detentivi fino a cinque anni per colore che protestano, manifestano, indossano maschere o bloccano gli edifici pubblichi, si sono maggiormente inasprite in una escaltion di violenza che ha portato a tre uccisioni durante gli scontri con la polizia. In questa desolazione ROTI lascia un segno visibile e tangibile, l’artista sceglie un approccio più impattante, non si tratta perciò di un opera murale ma piuttosto di una vera e propria scultura atta a simboleggiare il particolare momento e siamo certi a scuotere le menti.
ROTI elabora così su una gigantesca lastra di marmo un opera dal forte carattere emotivo, sulla pietra vediamo letteralmente tentare di emerge il corpo di una donna, il volto appena accennato, le mani ed i piedi che piano piano fuoriescono, brividi. L’impressione è quella di un corpo letteralmente immerso in una sorta di liquido, quasi una costrizione dove la volontà di alzarsi rappresenta proprio, in un sottile parallelo, la stessa tenacia di ribellarsi e porsi contro alle ingiustizie.
Un opera che segna il sostegno dell’artista alla protesta e che rappresenta un simbolo forte e dirompente, un intervento che abbiamo particolarmente apprezzato per la profondità e l’impegno sociale e che vi diamo modo di apprezzare al meglio attraverso una ricca serie di scatti dove ripercorriamo insieme tutte le fasi di realizzazione di questo lavoro, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare il fortissimo impatto finale.
Pics via Street Art News