fbpx
GORGO

Robert Proch x Etam Cru for UNIQA Art Lodz

Terminata da poco la splendida pittura realizzata da Robert Proch e gli Etam Cru a Lodz in Polonia, l’opera è parte dei lavori per il UNIQA Art Lodz.

Il neonato progetto urbano, curato da Michal Biezynski e Lodz Murals, parte quindi alla grandissima, proponendo il lavoro combinato di due dei nomi di spicco della scena Polacca ed internazionale, al confronto con uno spazio davvero imponente.

L’opera, dal titolo “Enjoy the Silence” , combina alla perfezione le differenti ricerche pittoriche degli interpreti. L’impeto pittorico di Bezt e Sainer aka Etam Cru, caratterizzato da una narrativa di fantasia e da una pittura realistica, si miscela nel migliore dei modi con l’approccio a metà tra figurativo ed astratto, tipico delle produzioni di Robert Proch. Gli autori lavorano qui attraverso una comune palette cromatica: gli Etam Cru sviscerano una incredibile quantità di dettagli, tracciando la ‘scena’, infine la pittura ‘esplode’ nell’estremità destra, attraverso gli iconici sviluppi astratti e motori che da sempre caratterizzano il lavoro di Robert Proch.

In attesa di scoprire tutti i nuovi aggiornamenti sul progetto, e sul lavoro degli artisti coinvolti, vi invitiamo a dare un occhiata approfondita alle immagini in calce al nostro testo, per apprezzare al meglio questa splendida pittura.

Pics by The Artists

Robert Proch x Etam Cru for UNIQA Art Lodz

Terminata da poco la splendida pittura realizzata da Robert Proch e gli Etam Cru a Lodz in Polonia, l’opera è parte dei lavori per il UNIQA Art Lodz.

Il neonato progetto urbano, curato da Michal Biezynski e Lodz Murals, parte quindi alla grandissima, proponendo il lavoro combinato di due dei nomi di spicco della scena Polacca ed internazionale, al confronto con uno spazio davvero imponente.

L’opera, dal titolo “Enjoy the Silence” , combina alla perfezione le differenti ricerche pittoriche degli interpreti. L’impeto pittorico di Bezt e Sainer aka Etam Cru, caratterizzato da una narrativa di fantasia e da una pittura realistica, si miscela nel migliore dei modi con l’approccio a metà tra figurativo ed astratto, tipico delle produzioni di Robert Proch. Gli autori lavorano qui attraverso una comune palette cromatica: gli Etam Cru sviscerano una incredibile quantità di dettagli, tracciando la ‘scena’, infine la pittura ‘esplode’ nell’estremità destra, attraverso gli iconici sviluppi astratti e motori che da sempre caratterizzano il lavoro di Robert Proch.

In attesa di scoprire tutti i nuovi aggiornamenti sul progetto, e sul lavoro degli artisti coinvolti, vi invitiamo a dare un occhiata approfondita alle immagini in calce al nostro testo, per apprezzare al meglio questa splendida pittura.

Pics by The Artists