fbpx
GORGO

ROA – New Mural in Las Vegas

Dopo qualche settimana di silenzio torniamo ad approfondire il lavoro di ROA, il grande interprete Belga ha infatti da poco terminato di dipingere questa nuova e grande parete in occasione del Life is Beautiful Festival di Las Vegas.

Ancora una volta quindi andiamo ad immergerci all’interno del particolare immaginario dell’artista per un intervento dal fortissimo impatto visivo e capace ancora una volta di scuotere gli animi. È innegabile infatti il forte impatto dei lavori dell’autore, legati senza dubbio ad un ottima capacità riproduttiva, sia senza dubbio connesso con la forte dose di sentimenti cupi, malinconici e per certi versi anche violenti ed oscuri dei suoi soggetti, si tratta come spesso abbiamo avuto modo di vedere di un preciso filtro tematico atto a rappresentare il mondo animale attraverso un punto di vista nuovo e differente. C’è rabbia nelle immagini che vediamo, c’è violenza e rancore ed il vettore cromatico perfetto per esplorare e sviluppare al meglio questo preciso piglio tematico, non poteva che essere il nero, le creature di ROA vengono così intrise all’interno di un bagno oscuro che ne pervade tutta la carne, trasformando la pelle, i peli, le squame in una mistura oscura che va inevitabilmente ad alimentare i sentimenti e le emozioni tipiche dei lavori dell’interprete Belga. L’idea di elaborare i soggetti e gli animali prendono unicamente spunto da quella che è la fauna locale, dimostra tutta la sensibilità dell’interprete nel voler coinvolgere il più possibile la gente del posto all’interno delle sensazioni e stati d’animo che la sua pittura fa scaturire, l’impressione è quella di una riflessione sinistra ma al contempo profonda sulla condizione degli animali, ci mostra un lato differente ed in parte inesplorato portandoci e impattando la nostra vista attraverso immagini soffocanti, brutali per una visione per certi versi feroce che va a scuotere i sensi, sveglia da un intorpidimento alimentano il nostro disagio. Ma gli animali ed i soggetti raffigurati inevitabilmente possono essere letti come una precisa rappresentazione del nostro essere umani, ne riflettono la barbaria, la violenza, la fame e la distruzione continua con la quale ne stiamo distruggendo l’habitat, la citta con le sue pareti diviene uno specchio ed un canale visivo per urlare la morte e con essa provare a sviluppare una riflessione.

Per la rassegna Statunitense, ROA va quindi a realizzare questo enorme lucertola cornuta andando da una parte a cogliere uno degli animali caratteristici del posto, dall’altra la peculiarità stessa della bestia. L’animale infatti è solito spruzzare il sangue in faccia ai suoi predatori in modo da far scappare gli stessi, l’interprete coglie proprie questa particolare difesa andando a realizzare una vistosissima fontana di sangue che parte direttamente dall’occhio della bestia. Il risultato finale, arricchito da una spiccata sensibilità verso il dettaglio, ci mostra tutto il carattere ed il grande impatto tipici degli interventi dell’autore.

Come consuetudine in calce al nostro testo una bella selezione di scatti con le immagini dell’intervento terminato ed alcuni scatti durante il making of, dateci un occhiata.

ROA – New Mural in Las Vegas

Dopo qualche settimana di silenzio torniamo ad approfondire il lavoro di ROA, il grande interprete Belga ha infatti da poco terminato di dipingere questa nuova e grande parete in occasione del Life is Beautiful Festival di Las Vegas.

Ancora una volta quindi andiamo ad immergerci all’interno del particolare immaginario dell’artista per un intervento dal fortissimo impatto visivo e capace ancora una volta di scuotere gli animi. È innegabile infatti il forte impatto dei lavori dell’autore, legati senza dubbio ad un ottima capacità riproduttiva, sia senza dubbio connesso con la forte dose di sentimenti cupi, malinconici e per certi versi anche violenti ed oscuri dei suoi soggetti, si tratta come spesso abbiamo avuto modo di vedere di un preciso filtro tematico atto a rappresentare il mondo animale attraverso un punto di vista nuovo e differente. C’è rabbia nelle immagini che vediamo, c’è violenza e rancore ed il vettore cromatico perfetto per esplorare e sviluppare al meglio questo preciso piglio tematico, non poteva che essere il nero, le creature di ROA vengono così intrise all’interno di un bagno oscuro che ne pervade tutta la carne, trasformando la pelle, i peli, le squame in una mistura oscura che va inevitabilmente ad alimentare i sentimenti e le emozioni tipiche dei lavori dell’interprete Belga. L’idea di elaborare i soggetti e gli animali prendono unicamente spunto da quella che è la fauna locale, dimostra tutta la sensibilità dell’interprete nel voler coinvolgere il più possibile la gente del posto all’interno delle sensazioni e stati d’animo che la sua pittura fa scaturire, l’impressione è quella di una riflessione sinistra ma al contempo profonda sulla condizione degli animali, ci mostra un lato differente ed in parte inesplorato portandoci e impattando la nostra vista attraverso immagini soffocanti, brutali per una visione per certi versi feroce che va a scuotere i sensi, sveglia da un intorpidimento alimentano il nostro disagio. Ma gli animali ed i soggetti raffigurati inevitabilmente possono essere letti come una precisa rappresentazione del nostro essere umani, ne riflettono la barbaria, la violenza, la fame e la distruzione continua con la quale ne stiamo distruggendo l’habitat, la citta con le sue pareti diviene uno specchio ed un canale visivo per urlare la morte e con essa provare a sviluppare una riflessione.

Per la rassegna Statunitense, ROA va quindi a realizzare questo enorme lucertola cornuta andando da una parte a cogliere uno degli animali caratteristici del posto, dall’altra la peculiarità stessa della bestia. L’animale infatti è solito spruzzare il sangue in faccia ai suoi predatori in modo da far scappare gli stessi, l’interprete coglie proprie questa particolare difesa andando a realizzare una vistosissima fontana di sangue che parte direttamente dall’occhio della bestia. Il risultato finale, arricchito da una spiccata sensibilità verso il dettaglio, ci mostra tutto il carattere ed il grande impatto tipici degli interventi dell’autore.

Come consuetudine in calce al nostro testo una bella selezione di scatti con le immagini dell’intervento terminato ed alcuni scatti durante il making of, dateci un occhiata.