fbpx
GORGO

Remi Rough – “Symphony of Systematic Minimalism” at Wunderkammern (Recap)

Il recap completo di “Symphony of Systematic Minimalism” nuovo solo show firmato da Remi Rough ed ospitato negli spazi della Wunderkammern Gallery di Roma.

Il confronto con le produzioni di Remi Rough passa per la personale ricerca astratta profondamente legata al movimento che il grande autore Inglese sta continuando a sviluppare. Nel personale immaginario la trasformazione e lo studio della forma vengono scanditi da un forte senso di movimento perenne, sfociando presto in una sorta di dimensione scultura. Le figure ed i volumi proposti dall’interprete si sviluppando attraverso corposi effetti di profondità e tridimensionalità, appaiono mutati, si aprono e schiudono, si accartocciano e si intersecano tra loro, veicolando stati d’animo, percezioni e sensazioni personali.

Per “Symphony of Systematic Minimalism”, un assoluto inedito per Remi Rough sul territorio Italiano, l’artista riflette sul rapporto tra le arti visive e la musica. Accanto al lavoro pittorico, l’interprete porta avanti una personale produzione musicale. Da oltre vent’anni, questi due emisferi si contaminano di fatto a vicenda.

Per lo show Remi Rough ha presentato una nuova serie di tele di grande dimensione, disegni su carta, una installazione site-specific, accompagnando l’allestimento con della nuova musica scritta e prodotta. Combinando quindi questi due aspetti, ogni dipinto è accompagnato da una composizione musicale creata appositamente per esso, generando una dimensione temporale mutabile nel tempo, Remi Rough mira a plasmare una sorta di esperienza sensoriale e percettiva.

Dopo il salto alcune immagini dell’allestimento proposto dal grande artista, dateci un occhiata e se vi trovate in zona c’è tempo fino al prossimo 20 di Maggio per andare a darci un occhiata di persona.

Wunderkammern Gallery
Via Gabrio Serbelloni 124,
00176 Roma

Thanks to The Gallery for The Pics

Remi Rough – “Symphony of Systematic Minimalism” at Wunderkammern (Recap)

Il recap completo di “Symphony of Systematic Minimalism” nuovo solo show firmato da Remi Rough ed ospitato negli spazi della Wunderkammern Gallery di Roma.

Il confronto con le produzioni di Remi Rough passa per la personale ricerca astratta profondamente legata al movimento che il grande autore Inglese sta continuando a sviluppare. Nel personale immaginario la trasformazione e lo studio della forma vengono scanditi da un forte senso di movimento perenne, sfociando presto in una sorta di dimensione scultura. Le figure ed i volumi proposti dall’interprete si sviluppando attraverso corposi effetti di profondità e tridimensionalità, appaiono mutati, si aprono e schiudono, si accartocciano e si intersecano tra loro, veicolando stati d’animo, percezioni e sensazioni personali.

Per “Symphony of Systematic Minimalism”, un assoluto inedito per Remi Rough sul territorio Italiano, l’artista riflette sul rapporto tra le arti visive e la musica. Accanto al lavoro pittorico, l’interprete porta avanti una personale produzione musicale. Da oltre vent’anni, questi due emisferi si contaminano di fatto a vicenda.

Per lo show Remi Rough ha presentato una nuova serie di tele di grande dimensione, disegni su carta, una installazione site-specific, accompagnando l’allestimento con della nuova musica scritta e prodotta. Combinando quindi questi due aspetti, ogni dipinto è accompagnato da una composizione musicale creata appositamente per esso, generando una dimensione temporale mutabile nel tempo, Remi Rough mira a plasmare una sorta di esperienza sensoriale e percettiva.

Dopo il salto alcune immagini dell’allestimento proposto dal grande artista, dateci un occhiata e se vi trovate in zona c’è tempo fino al prossimo 20 di Maggio per andare a darci un occhiata di persona.

Wunderkammern Gallery
Via Gabrio Serbelloni 124,
00176 Roma

Thanks to The Gallery for The Pics