fbpx
GORGO

Remi Rough – “Symphony of Systematic Minimalism” at Wunderkammern (Preview)

Una preview di “Symphony of Systematic Minimalism”, nuova esibizione firmata da Remi Rough ed ospitata negli spazi della Wunderkammern Gallery di Roma.

Tra i nomi di spicco della scena inglese ed internazionale, Remi Rough porta avanti una personale ricerca astratta profondamente legata al movimento. Approfondendo, l’approccio pittorico dell’interprete risulta legato ad una trasformazione attiva della forma, in funzione di un costante senso motorio capace di sfociare in un dimensione scultorea. Come visto diverse volte, l’interprete traccia forme e volumi all’interno dello spazio di lavoro, manipolandone l’aspetto attraverso giochi di profondità e tridimensionalità. Le forme appaiono mutate profondamente, si aprono e schiudono, si accartocciano e si intersecano tra loro, veicolando stati d’animo, percezioni e sensazioni personali.

Dal titolo “Symphony of Systematic Minimalism”, questa prima mostra dell’autore in Italia, vedrà Remi Rough esplorare il rapporto tra le arti visive e la musica. Al fianco della produzione pittorica infatti, l’autore porta avanti una altrettanto interessante produzione musicale, laddove l’uno e l’altro universo da oltre vent’anni, si influenzano a vicenda. L’interprete presenterà una nuova serie di lavori su tela di grande dimensione, disegni su carta ed una installazione site-specific, il tutto accompagnato da nuova musica scritta e prodotta. In occasione dell’apertura verrà infine presentato il libro #RoughSketches Volume 01, insieme ad una edizione speciale creata da Sandra Varisco.

Dopo il salto alcune prime immagini dei lavori presenti in mostra, dateci un occhiata! L’appuntamento è per il prossimo 1 Aprile. Ci vediamo lì.

Wunderkammern Gallery
Via Gabrio Serbelloni 124,
00176 Roma

Thanks to The Gallery for The Pics

Remi Rough – “Symphony of Systematic Minimalism” at Wunderkammern (Preview)

Una preview di “Symphony of Systematic Minimalism”, nuova esibizione firmata da Remi Rough ed ospitata negli spazi della Wunderkammern Gallery di Roma.

Tra i nomi di spicco della scena inglese ed internazionale, Remi Rough porta avanti una personale ricerca astratta profondamente legata al movimento. Approfondendo, l’approccio pittorico dell’interprete risulta legato ad una trasformazione attiva della forma, in funzione di un costante senso motorio capace di sfociare in un dimensione scultorea. Come visto diverse volte, l’interprete traccia forme e volumi all’interno dello spazio di lavoro, manipolandone l’aspetto attraverso giochi di profondità e tridimensionalità. Le forme appaiono mutate profondamente, si aprono e schiudono, si accartocciano e si intersecano tra loro, veicolando stati d’animo, percezioni e sensazioni personali.

Dal titolo “Symphony of Systematic Minimalism”, questa prima mostra dell’autore in Italia, vedrà Remi Rough esplorare il rapporto tra le arti visive e la musica. Al fianco della produzione pittorica infatti, l’autore porta avanti una altrettanto interessante produzione musicale, laddove l’uno e l’altro universo da oltre vent’anni, si influenzano a vicenda. L’interprete presenterà una nuova serie di lavori su tela di grande dimensione, disegni su carta ed una installazione site-specific, il tutto accompagnato da nuova musica scritta e prodotta. In occasione dell’apertura verrà infine presentato il libro #RoughSketches Volume 01, insieme ad una edizione speciale creata da Sandra Varisco.

Dopo il salto alcune prime immagini dei lavori presenti in mostra, dateci un occhiata! L’appuntamento è per il prossimo 1 Aprile. Ci vediamo lì.

Wunderkammern Gallery
Via Gabrio Serbelloni 124,
00176 Roma

Thanks to The Gallery for The Pics