Remed – “Maaniguri” New Mural in Pilbara, Australia
A distanza di tempo torniamo ad approfondire il lavoro del grande Remed, l’artista come detto si trova in Australia e dopo la bella combo di qualche giorno fa (Covered) ha avuto modo di dipingere queste strutture nella zona desertica di Pilbara in Australia.
Osservando l’intervento è inevitabile compiere un parallelo con l’eccellente The Painted Desert Project, anche qui infatti ci ritroviamo all’interno di una zona desertica che grazie ai suoi particolari scorci mozzafiato amplifica a dismisura l’impatto di quest’ultima fatica del grande artista Francese.
Come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte Remed, che fa parte dell’esuberante collettivo NOV9, porta avanti da anni un preciso e particolare approccio visivo frutto di una ricerca continua attraversata dall’esigenza di una essenzialità visiva abbinata ad una forte e coinvolgente caratura cromatica. Quello che stupisce è che forse maggiormente caratterizza il percorso dell’interprete è la grande influenza simbolica che traspare dalle sue opere, l’essenzialità delle forme va ad innescare una forte inflessione astratta e geometrica che rappresenta il leimotif di tutto il lavoro dell’artista. Osservando le produzioni del Francese veniamo accolti da grandi simboli, che strizzano l’occhio a rappresentazioni arcaiche, quasi letterali, e che rappresentano i corpi e gli elementi principali delle sue configurazioni, è qui che emerge di fatto lo studio personale dell’interprete, tra alfabeti dimenticati ed una personale inclinazione alla forma, il colore guida, scandisce ed alimenta gli elementi proposti andando a segnarne la forme, capovolgendone la direzione, per un intreccio finale assolutamente profondo e coinvolgente. L’impressione è quindi quella di trovarsi di fronte ad una pittura per certi versi criptica, che ricama il proprio percorso nello spazio attraverso giochi simmetrici e cromatici, che esalta l’unione di forme e configurazioni diversificate al fine di creare un impianto visivo ricco e coinvolgente.
All’interno della zona desertica dell’Australia Occidentale, Remed ha la possibilità di lavorare sulla parete di questa grande struttura, come detto la particolarità della location, con i suoi colori e le sue sensazioni, incide profondamente nel risultato finale, e spinge l’artista a sviluppare una nuova e caratterista trama. In “Maaniguri”, questo il titolo dell’intervento, il consueto carattere simmetrico dell’artista ci mostra tutto il particolare approccio stilistico dell’interprete, spazio quindi a grandi e piccole caselle di colore che vanno a muoversi all’unisono fino a creare un mosaico sfaccettato dove emergono nel centro due figure distinte figure, una di fronte all’altra, tutto intorno si sviluppa con soluzione di continuità un trama che gioca con i colori facendo emerge simboli ed elementi che richiamano il forte sapore criptico del lavoro dell’interprete, splendido.
In attesa di nuovi aggiornamenti, vi diamo modo attraverso la bella serie di scatti in calce di vedere da vicino il bel intervento realizzato dal grande artista, il consiglio è come sempre quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che non mancherete di apprezzare.
Pics by Sharmila Wood