Reka – New Mural in Milan
Il grande Reka si trova a Milano per l’apertura di “Olympus” ultima esibizione all’interno degli spazi dell’AvantGarden Gallery, in occasione dello show l’artista ha da poco terminato di realizzare questa nuova ed intensa pittura.
Dopo l’intervento realizzato giusto qualche giorno fa in concomitanza con l’apertura dell’esibizione (Covered), ecco che abbiamo nuovamente l’opportunità di approfondire la particolare stilistica che accompagna le produzioni del grande interprete.
Elemento distintivo delle produzioni firmate da Reka è la volontà dell’artista di unificare sotto un’unica cifra stilistica quelli che sono il stimoli del personale background in strada, alla personale sintesi grafica e cromatica. Proprio l’elemento tonale rappresenta uno degli aspetti certamente più interessanti delle opere firmate dall’Australiano, stimolo principale dal quale l’artista sviluppa le sue produzioni. È interessante notare come le stesse si sviluppino attraverso due differenti e distinti percorsi. La parte prettamente grafica, vede l’artista riflettere una personale essenzialità della forma, riconducibile ad elementi e influenze differenti, di contro troviamo una forte ed esuberante componente astratta atta a commutare ed esercitare tutto il suo impatto sulle forme e gli elementi che compongono le immagini. Le due chiavi lettura rappresentano ideale assonanza tra la miscela di spunti e fascinazioni che così profondamente coinvolge l’interprete.
È la rimarcata appartenenza al mondo dei graffiti a miscelarsi con influenze pop, con elementi riconducibili al mondo dei comics e soprattutto quello dell’illustrazione. Si tratta di una matassa stratificata dove elementi e fascinazioni personali producono uno stile ed una dinamica pittorica certamente peculiare.
A muoversi nello spazio pubblico sono quindi opere fortemente caratterizzate dal colore, sviluppate attraverso una forte sinuosità, laddove, elementi e forme differenti, vanno a generare un puzzle astratto in cui i continui cambi cromatici, lo spezzarsi e l’alimentarsi di forme ed elementi irregolari, rappresentano il principale metodo di propagazione delle immagini.
Per questa sua ultima fatica Reka raccogliere appieno dalla personale stilistica insistendo in particolare nel proporre volti e corpi di donne, assolute protagoniste in questo particolare momento artistico dell’autore con base a Berlino.
Nell’attesa che ci separa dal corpo ed esaustivo recap, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatto con le immagini del making of e del bel risultato finale, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Pics by The Gallery