Reka – New Mural for R.A.W. PROJECT in Wynwood

Ci spostiamo nella zona di Wynwood, proseguono i lavori per il R.A.W. Project, è infatti Reka ad aver da poco terminato di dipingere questa grande facciata della Jose de Diego Middle School nel distretto di Miami.

Dopo il lavoro di Pixel Pancho (Covered) torniamo quindi a parlarvi del bel progetto che si sta svolgendo proprio durante i giorni dell’Art Basel. Come detto attraverso il lavoro di artisti locali ed internazionali quali: David Walker, Hox, Anthony Lister, Ryca, D*Face, Axel Void, 2Alas, JAZ, Ahol, Dot Dot Dot, Fin Dac, Txenmy, Evoca1, Trek 6, Kazilla, Don Rimx, LezaOne, Reka, Abstrk, Diana Contreras, Luis Berros, FL Mingo, Shark Toof, Typoe, Santiago Rubino, Magnus Sodamin, MadSteez, AM, Pastel, Lebo, Tava, Derek Hunter, Makatron, Martin Whatson, 2501, Pixel Pancho, il progetto porta avanti l’idea di raccogliere fondi al fine di sviluppare e promuovere un programma artistico all’interno della programmazione scolastica nel momento in cui tutti gli occhi sono puntati sulle meraviglie dell’Art Basel.

Tra gli ospiti, a distanza di qualche settimana dagli interventi realizzati a Washington (Covered) ritroviamo con piacere Reka. L’autore porta qui in dote tutto il suo iconico approccio stilistico generando una nuova immagine catalizzata dal consueto e radicato impulso cromatico.

Come visto più volte l’operato dell’interprete è fortemente legato ad una personale sensibilità verso i colori in funzione di un percorso stilistico direttamente connesso con il personale background e con le sue successive contaminazioni. Dal mondo dei graffiti a quello dell’illustrazione, passando per le influenze pop e dall’universo dei comics, l’artista ha saputo sviluppare una proprio e personale impianto visivo capace di raccogliere l’eredità tematica e stilistica di tutte queste radici, in una nuova e peculiare forma.

L’autore sviluppa le proprie opere attraverso la creazione di forme ed elementi differenti, tracciando la silhouette dei corpi e dei soggetti raffigurati, catalizzando giochi prospettici e tridimensionali. La lettura dei lavori diviene in questo senso duplice: da una parte troviamo un impulso astratto dove all’interno dei corpi e dei soggetti dipinti scorgiamo forme e figure differenti, capaci di alimentare il valore percettivo ed emotivo dell’intervento. Dall’altra proprio il costante cambio di colori, l’intrecciarsi di forme e tinte differenti alimentano un percorso parallelo all’interno delle immagini generate.

In questo senso quindi quest’ultima grande parete di Reka, ne eredita perfettamente tutta l’esperienza visiva, ritroviamo una fortissima vivacità nei colori scelti, al tempo stesso il volto, circondato dalla presenza di pesci, viene catalizzato da una precisa scelta cromatica – posta a confronto con quella degli animali – capace di generare percorsi e trame differenti. Ritroviamo quindi tutta la volontà dell’autore di portare a compimento una stilistica in grado di ereditare le forme taglienti e gli intrecci visivi, figli del radicato passato da writer, con la spinta illustrativa scandita dagli elementi cromatici così come dal peculiare puzzle di elementi e figure che costituiscono la trama interna delle sue stesse produzioni.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare una bella serie di scatti con i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare. Nei prossimi giorni invece proseguiremo nel mostrarvi le immagini del bel progetto, stay tuned!

Pics by The Artist