Ravo for Memorie Urbane 2017

Ravo ha da poco terminato di realizzare a Gaeta per il Memorie Urbane Festival il suo personale omaggio a Scipione Pulzone detto il Gaetano.

L’autore italiano sta da tempo portando avanti “Ritorno del Classicismo nel Contemporaneo”. Il progetto vede Ravo rielaborare e contestualizzare il lavoro di alcuni dei nomi di spicco della pittura Italiana tra il 500 ed il 700. Le opere, realizzata ora in strada attraverso l’utilizzo della bomboletta come principale medium, rappresentano un momento di riflessione sul contemporaneo e soprattutto su temi e spunti legati all’esistenza umana, al fragilità ed alle differenti sfaccettature che caratterizzano questo particolare momento storico.

Lavorando sempre in funzione dello spazio e dell’ambiente di lavoro, Ravo sceglie di omaggiare uno dei maggiori esponenti della Controriforma/Riforma Cattolica, nato proprio a Gaeta, con una rielaborazione dell’opera “Cristo sulla via del calvario”. La Controriforma è quel periodo di forte rinnovamento e cambiamento attuato dalla Chiesa dopo il Concilio di Trento. La pittura di questo periodo è caratterizzata da sostanziali variazioni estetiche, da una forte censura, e soprattutto dalla volontà di correggere e rivoluzionare i canoni della pittura rinascimentale, con l’obiettivo ci contrastare la diffusione dell’ortodossia e dell’eresia protestante. L’arte diviene strumento di propaganda della Riforma Cattolica.

In esclusiva gli scatti del making of fino alle immagini del bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti dalla rassegna e sull’autore Italiano.

Thanks to The Festival for The Pics
Pics by Flavia Fiengo